Gioacchino Bonsignore
Tortello di mela cotogna al vapore, battuta di cervo, caviale di moredi Anthony Genovese
Capolavori Italiani in cucina Berton e il soufflé al panettone
Quando si dice fare le cose ad hoc: dal 2009 il Consorzio di Tutela Grana Padano offre ai più grandi chef della cucina italiana la possibilità di scegliere la stagionatura di Grana Padano più adatta alle loro creazioni culinarie: un vero e proprio Taglio Sartoriale con il quale il Consorzio fornisce un Grana Padano “su misura”. Un modo per sostenere la Cucina d’Autore alimentandone la creatività. Dopo il successo di questa prima fase nazionale, il Consorzio ha deciso di aprire una finestra sull’Europa e sul Mondo per dare all’iniziativa un respiro più internazionale: è nel 2013 che si inaugura il progetto Taglio Sartoriale Internazionale con 12 top chef provenienti da Francia, Germania, Regno Unito, Giappone, Russia e Stati Uniti. Si tratta di Mauro Colagreco del ristorante Mirazur a Mentone, Attilio Marrazzo del Jean a Parigi, Mario Gamba dell’Acquerello a Monaco, Cristiano Rienzner del Maremoto a Berlino, Francesco Mazzei dell’Anima e William Drabble del Seven Park Place a Londra, Lidia Bastianich del Felidia e Mark Ladner di Del Posto a New York, Yasuhiro Sasajima del Ghiottone a Kyoto, Stefano Del Moro dell’Antica Osteria del Ponte a Tokyo, Andrea Galli del Cherry Mio e Pietro Rongoni di Aromi La Bottega a Mosca.
Ma la “sfida” non finisce qui: martedì 11 febbraio, in occasione della decima edizione del congresso Identità Milano, i sei finalisti realizzeranno il proprio piatto di fronte alla commissione selezionatrice e l’autore del miglior piatto si aggiudicherà un viaggio a New York in occasione di Identità New York 2014 per essere il “testimonial della “new generation” di Grana Padano Taglio Sartoriale Worldwide: un progetto che vuole dare risalto all’interno delle cucine più prestigiose a livello internazionale alla DOP più consumata nel mondo.
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero