E' iniziata ieri mattina la due giorni di Tutti a Tavola!! Aggiungi un ospite anche tu, l'iniziativa solidale che coinvolge cinque mercati coperti del Comune di Milano e cinque grandi chef che hanno pensato ad altrettanti menu da 3 portate calcolate per 4 persone e dal costo non superiore ai 20 euro, tutti caratterizzati da ingredienti freschi e stagionali reperibili all'interno dei banchi dei mercati. L'iniziativa è solidale in quanto i contributi raccolti nell'arco delle 48 ore verranno trasformati a fine giornata in prodotti freschi di pari valore economico e destinati alle associazioni di volontariato.

Fabio Baldassarre al mercato Prealpi con le volontarie che presidiano la postazione
Ricordiamo brevemente il meccanismo dell'iniziativa: all'interno di ciascun mercato, i cittadini troveranno la lista della spesa stilata dallo chef a esso abbinato per realizzare a casa lo speciale menu con i prodotti indicati. Ad ogni acquisto effettuato si può aggiungere
1 euro al termine della spesa, a fronte della donazione di
2 euro si può ricevere il ricettario con i menu di tutti gli chef, mentre con
5 euro si riceve la borsa con il logo del
Comune di Milano contenente anche il numero di maggio de
La Cucina Italiana.
Il primo a partecipare alla #spesaalmercato è stato lo chef Fabio Barbaglini, che giovedì mattina si è recato al mercato Morsenchio a lui abbinato per acquistare gli ingredienti che ha successivamente trasformato in un ottimo pranzo a casa di un'anziana signora: questo speciale appuntamento ha arricchito il programma di Cuoco sociale, altra iniziativa solidale del Comune di Milano che porta cuochi volontari a casa delle persone anziane per preparare loro il pranzo e condividerlo poi insieme.

Matias Perdomo al mercato Ticinese
Ieri invece sono stati gli chef
Fabio Baldassarre,
Matias Perdomo e
Francesco Costanzo a recarsi al mercato a loro abbinato - rispettivamente
Prealpi,
Ticinese e
Fusina - per dispensare consigli su ingredienti e metodi di preparazione del menu da loro proposto. Oggi invece tocca a
Emanuele Frigerio, docente de
La Scuola de La Cucina Italiana, che dalle 17.00 alle 19.00 animerà il mercato
Wagner con un piccolo cooking show.
Fino a stasera è possibile fare la #spesaalmercato nelle varie sedi coinvolte, contribuendo con un gesto di solidarietà verso i più bisognosi. Ricordiamo le associazioni di volontariato a cui saranno destinati i vari contributi raccolti:
Associazione Comunità e Famiglia abbinata al mercato Prealpi
Cooperativa La Strada abbinata ai mercati Wagner e Morsenchio
Cooperativa Spazio Aperto Servizi abbinata al mercato Ticinese
Mensa di via Ponzio abbinata al mercato Fusina
Questi invece i menu proposti dagli chef:
Fabio Baldassarre - Mercato Prealpi
Ravanelli e formaggio fritto
Sagne tagliate "ai cagne" con stracci di pomodoro e borragine
Fondente al cioccolato
Fabio Barbaglini - Mercato Morsenchio
Crostatina fine con fondente di cipolle e guanciale con pomodori verdi al sale grosso
Insalatina di tagliolini alla buccia di limone con cipolla rossa di tropea
Coppa di riso al latte, crema morbida al cioccolato bianco e fragole
Matias Perdomo - Mercato Ticinese
Gnocchi di patate americane
Puntine di maiale glassate con insalata di piselli freschi e peperoni rocoto
Granita di barbabietola con quartirolo
Francesco Costanzo - Mercato Fusina
Sformato di ricotta con asparagi
Lolli con pesto di fave fresche
Crema al limone
Emanuele Frigerio - Mercato Wagner
Spaghetti con zucchine al forno, olive e capperi
Uova impanate dal cuore tenero
Crostata con ripieno soffice di crema e savoiardo