16-07-2025
Perché non dovreste perdervi la quarta edizione della Venice Cocktail Week
Dal 22 al 26 ottobre prossimi ritorna la kermesse nella Serenissima con 28 cocktail bar partecipanti e il Pop Up Bar ICW. Focus sul diffondere una cultura del bere di qualità, consapevole e responsabile
A ottobre la Venice Cocktail Week
Di anno in anno l’appuntamento con le settimane dedicate alla mixology si arricchisce di nuove città o regioni protagoniste, tra contest e attivazioni dei bar locali; le iniziative affollano il calendario delle varie stagioni. Tornare però a Venezia, per la Venice Cocktail Week ideata da Paola Mencarelli, ha sempre un’ottima motivazione ovvero quella di scoprire come i bar d’hotel si evolvano e costituiscano una delle nuove tendenze e capisaldi della miscelazione contemporanea.
In particolare, qui a Venezia l’adesione all’evento della Mencarelli è partito grazie al sostegno di realtà di altro profilo del calibro dell’Aman Venice, come racconta il direttore Licinio Garavaglia: «Ospitare questo appuntamento per noi significa aprire Aman Venice a un dialogo tra mondi e sostenibilità diverse, unite dal desiderio di esplorare il bere come gesto consapevole, di condivisione e innovazione».
Ancora una volta il focus sarà sul diffondere una cultura del bere di qualità, consapevole e responsabile, un aspetto che per
Mencarelli è un caposaldo di tutto il lavoro e il movimento di attenzione al mondo della miscelazione e dei suoi interpreti. «La kermesse, come sottolinea, si pone come principale obiettivo la valorizzazione delle figure professionali del mondo del bar in città, intensificandone i rapporti all’interno della community. Permette inoltre a neofiti, appassionati e professionisti del settore di incontrarsi e confrontarsi sulle tendenze attuali e future nel mondo della mixology. Un progetto unico nel suo genere, che coinvolge la città in maniera corale sviluppando un’idea diversa di fruizione del drink».
A caratterizzare questa nuova edizione, dal 22 al 26 ottobre prossimi, saranno sia la concentrazione di tutti gli eventi in cinque giorni per rendere tutto più fruibile da parte degli operatori ma anche degli appassionati, sia l’inserimento di alcuni nuovi locali tra i 28 partecipanti e l’aggiunta di un nuovo drink alle cocktail list esclusive per l’evento. Si tratterà del signature drink e l’aperitivo di mezzogiorno, un drink fresco e leggero che riprende una tradizione tipicamente veneziana. Ritorna, dopo il successo all'Amalfi Coast Cocktail Week e alla Florence Cocktail Week, la formula dei Pop-up Bar ICW che saranno ospitati dai più importanti cocktail bar e bar d'hotel Italian Cocktail Weeks. Inoltre due saranno i grandi eventi in apertura e chiusura dell'appuntamento in Laguna, ovvero l'Opening Party presso l'Aman Venice e il Closing Party di domenica 26 ottobre all'Arts Bar del St. Regis Venice.
Cocktail list e calendario eventi saranno come sempre disponibili sul sito della Venice Cocktail Week a ridosso dell'evento.
sceneggiatrice e scrittrice, dalla scuola di giornalismo enogastronomico del Gambero Rosso è approdata a Identità Golose