11-07-2025

Torna Sicilia in Bolle, il festival delle bollicine siciliane

Undicesima edizione per l’evento organizzato dalla delegazione Agrigento-Caltanissetta dell’Associazione Italiana Sommelier. La manifestazione si svilupperà tra talk show tematici, convegni, masterclass, contest enologici, banchi d’assaggio e suggestivi aperitivi al tramonto

Torna Sicilia in Bolle, dal 12 al 14 luglio 2025 n

Torna Sicilia in Bolle, dal 12 al 14 luglio 2025 nei pressi della Scala dei Turchi di Realmonte (Agrigento)

Prende il via il 12 luglio l’undicesima edizione di Sicilia in Bolle, la kermesse dedicata alla valorizzazione e alla promozione dei vini spumanti siciliani organizzata da Ais Agrigento Caltanissetta in collaborazione con la delegazione regionale dell’Associazione Italiana Sommelier. Gli eventi della manifestazione si svolgeranno nei pressi della Scala dei Turchi di Realmonte (Agrigento)  - con il ristorante Madison sede di numerosi appuntamenti - ma anche presso Casa Diodoros, a pochi metri dal Tempio della Concordia, all’interno della Valle dei Templi di Agrigento.

Saranno tre i giorni dedicati alle bollicine – 12, 13 e 14 luglio - con altrettante masterclass il cui focus sarà la spumantistica siciliana; spazio anche per i confronti con le diverse realtà produttive territoriali.

Sicilia in Bolle

Sicilia in Bolle

«Sin dalla prima edizione, Sicilia in Bolle ha riscosso un grande interesse fra esperti del settore e winelovers: un lungo weekend in cui lo spumante si eleva a principe indiscusso della vitivinicoltura siciliana e si confronta anche con i prodotti di altre zone vocate come la Franciacorta, l’Alta Langa e la Francia», dice il presidente Ais Sicilia, Francesco Baldacchino.

Prevista la collaborazione con due partner esclusivi: Irvo, Istituto Regionale del Vino e dell’Olio, e Crea-Ve, centro che svolge attività di conservazione e valorizzazione del germoplasma viticolo nazionale, oltre che promozione di tecniche colturali a favore della sostenibilità ambientale.

Sicilia in Bolle

Sicilia in Bolle

Sicilia in Bolle

Sicilia in Bolle

Lunedì 14 luglio si terrà un panel di degustazione con sommelier degustatori di Ais Sicilia e giornalisti: si cimenteranno nel concorso enologico che decreterà le migliori etichette che si aggiudicheranno il “Premio Alberto Gino Grillo”. In programma inoltre nel corso dei tre giorni un aperitivo al tramonto presso Casa Diodoros e una cena a cura dello chef Nino Ferreri del ristorante una stella Michelin Limu di Bagheria (Palermo) e dello chef Salvatore Gambuzza del ristorante Marriott Mangia’s Brucoli Resort. Immancabili infine i banchi di assaggio presso il Kalura Gardens del Madison Restaurant.

Tutti i biglietti relativi alle masterclass, alla serata finale e ai diversi eventi in programma sono acquistabili presso il sito www.siciliainbolle.it.


News

di

Angela Amoroso

Classe 1987, sognatrice dall’animo romantico, amante del bello e del buono, a tavola come per tutto ciò che ruota attorno alla sua vita. Siciliana felice di esserlo, prestata alla Franciacorta dove sta conoscendo meglio territorio, materie prime e ovviamente bollicine.
Collabora con diverse testate e in ogni esperienza mette sempre tutta sé stessa, convinta che l’essere autentici ci renda unici, e per questo speciali