Domani sera, martedì 2 febbaio, a Striscia la notizia, in onda su Canale 5 dalle ore 20.35, torna l’appuntamento settimanale con la rubrica enogastronomica Capolavori italiani in cucina. Paolo Marchi, fondatore nel 2004 insieme a Claudio Ceroni di Identità Golose, incontrerà lo chef Alessandro Negrini che presenta la sua ricetta dei Pizzoccheri.
Alessandro Negrini, classe 1978, originario di Caspoggio in provincia di Sondrio, insieme a Fabio Pisani è l’anima de Il Luogo di Aimo e Nadia, lo storico ristorante milanese 2 stelle Michelin. Diplomatosi alla scuola alberghiera di Sondrio, Alessandro lavora all’Hotel Palace di St. Moritz e al Gallia Palace di Punta Ala e, dopo un primo breve passaggio al Luogo di Aimo e Nadia, prosegue la formazione prima a Ginevra, al Domaine de Châteauvieux, e in seguito al ristorante Dal Pescatore a Canneto sull’Oglio, dove avviene l’incontro con Fabio Pisani.
Insieme a lui, nel 2005 torna al Luogo di Aimo e Nadia, questa volta definitivamente, raccogliendo in maniera eccelsa l’eredità di Aimo Moroni, come testimoniato dalla riconquista della seconda stella che il celebre ristorante aveva perso nel 2003.
Il sodalizio professionale dà vita ad altri due progetti nel cuore di Milano: Vòce di Aimo e Nadia, spazio dinamico e multifunzionale all’interno delle Gallerie d’Italia, e BistRo Aimo e Nadia, dove la cucina incontra il design d’avanguardia di Rossana Orlandi.
Alessandro, già protagonista a Striscia lo scorso anno con gli Spaghetti al cipollotto, preparati assieme con Pisani, proporrà questa volta al pubblico di Striscia la notizia i segreti della sua ricetta dei Pizzoccheri, il tipico piatto valtellinese a base di grano saraceno, patate, verza, aglio, burro di malga e formaggio: un omaggio alla sua terra di origine che ritroviamo nella carta di Voce in Piazza della Scala e nel delivery.