01-03-2020
Il 4 marzo a Messina primo evento Charming Italian Chef del 2020
Nella città dello Stretto lo stellato Pietro D’Agostino con Paolo Romeo, Romina Cortese e Giuseppe Geraci proporranno i loro piatti dedicati ai sapori genuini d’Italia
Mercoledì 4 marzo il Ristorante Kajiki Grecale di Messina sarà la sede del primo evento gastronomico del 2020 organizzato da Chic – Charming Italian Chef, associazione che riunisce un centinaio di grandi professionisti, tra cui oltre 50 dalla giacca decorata di stella Michelin.
Quattro cuochi dell’Associazione proporranno un percorso gourmet dedicato ai sapori autentici e genuini d’Italia: Paolo Romeo, chef di casa classe 1978, ospiterà nella sua cucina Pietro D’Agostino, chef e patron de La Capinera a Taormina (Messina), stella Michelin dal 2009, la chef di Marostica (Vicenza) Romina Cortese e Giuseppe Geraci, chef e titolare con la sua compagna Alessandra del ristorante Modì di Torregrotta (Messina).
Charming Italia Chef, sodalizio nato nel 2009 e di cui l’attuale presidente è lo chef Paolo Barrale, è “una piattaforma aperta, in cui lo scambio di idee ed esperienze e l’interazione tra i soci danno luogo ad una crescita culturale di tutto il movimento. Si tratta di un gruppo nato per catalizzare lo spirito di forte tradizione ed innovazione della cucina italiana e diventare un traino convinto e convincente per il settore. Una risposta alle esigenze, sempre più diffuse, di fare sistema proponendosi come interlocutore autorevole per chiunque voglia portare la qualità del prodotto e del servizio nella ristorazione di alta fascia”.
Menu:
Lasciatevi coccolare (Entrée a cura dei 4 chef)
Cevice di pesce spada con mandarino, finocchietto e pomodorino (Romina Cortese)
Rosso Corallo (Pietro D’Agostino)
Risotto con crema di broccolo dolce, sgombro, caprino, limone, olio all’origano (Romina Cortese)
Il riccio (Paolo Romeo)
Una ricciola “a ghiotta” (Paolo Romeo)
Bavarese alla nocciola, cremoso al cioccolato, marshmallow al caffè, caramello salato (Giuseppe Geraci)
Kajiki Grecale, via XXVII luglio 112, Messina.
Costo della cena 70 € (vini inclusi). Info e prenotazioni: +390906402915.
classe 1974, sommelier, assaggiatore di caffè e verace uomo del Sud, è alla costante ricerca di sole e cieli azzurri. Nato a Vico Equense e cresciuto a Castellammare di Stabia, ama la cucina quando è innovativa e ha solide basi. Epicureo di cuore e palato, vive e scrive a Palermo, ma mangia e beve ovunque. Collabora con Identità Golose dal 2016