15-05-2018
Domenica torna Sapori in Cattafame: grandi chef e ottimi propositi
Terza edizione per la kermesse che unisce cibo e impegno sociale. Ci saranno Pappalardo, Luppi, Gipponi, Rizzini, Valotti, Della Valle, la pasta di Felicetti...
Il 20 maggio torna Sapori in Cattafame, evento giunto alla terza edizione. È la kermesse culinaria e sociale per antonomasia nella zona di Brescia e provincia, come sempre fortemente voluto da Carlo Caravaggi e Antonio Pappalardo de La Cascina dei Sapori di Rezzato, in collaborazione con la cooperativa sociale Impronta.
Riflettori accesi su Cascina Cattafame, che ospita l'iniziativa: l'incasso sarà devoluto in beneficienza per aiutare le molteplici attività all'interno della comunità. Ma Sapori in Cattafame sarà nel contempo un momento di incontro tra la realtà della Cattafame e la grande proposta culinaria bresciana e avrà tra gli altri il supporto di Pastificio Felicetti, partner del ristorante Cattafame.
Poi, tanti nomi di rilievo della migliore tavola, come
Leandro Luppi della
Vecchia Malcesine, una stella Michelin dal 2004,
Alberto Gipponi del
Dina di Gussago,
Andrea Leali del
Casa Leali di Puegnago, il duo
Cesare Rizzini e
Michele Valotti della bresciana
Alimento e
Saulo Della Valle dell'
Osteria H2O di Moniga. Il tutto con il supporto delle cantine
Muratori e Villa Crespia e del
Birrificio Curtense.
Si parte alle ore 18 negli spazi della Cascina Cattafame in via Seriola 62 a Ospitaletto (Brescia), struttura gestita dalla cooperativa sociale Fraternità Impronta che ospita due comunità per adolescenti (Grande cerchio e Strade nuove), la fattoria didattica Piccolo ranch, il ristorante pizzeria Cattafame e uno spazio feste per famiglie.