Corrado Sanelli
Melanzane alla Parmigianadi Andrea Berton
In cantina 20 anni di Triple A, il progetto ideato da Luca Gargano, presidente Velier
René Redzepi e la squadra del Noma: è ancora loro il primo posto dei 50 Best
Il Noma di Copenhagen ha nuovamente messo d'accordo gli 800 e più esperti chiamati ogni anno a ridisegnare la mappa della migliore cucina internazionale: René Redzepi sale per la terza volta sul podio più alto della classifica The World's 50 Best Restaurants sponsorizzata da S.Pellegrino e Acqua Panna. Più che un successo una vera e propra consacrazione per questo chef che, a 35 anni, guadagna una cover su Time e un posto fra i 100 personaggi più influenti del pianeta.
Se l'Europa rimane la presenza dominante nella classifica 2012 (sono 7 i ristoranti francesi, 5 dei quali si trovano fra i primi 20 e sono 5 i ristoranti spagnoli di cui due nelle prime due posizioni) il resto del mondo non sta a guardare: sono infatti ben 8 i ristoranti targati USA nella classifica 2012. La migliore posizione se la aggiudica Per Se di Thomas Keller a New York che riceve il premio alla carriera S.Pellegrino Lifetime Achievement quale protagonista della classifica fin dal suo esordio. Il Sud America riconferma la propria presenza in classifica con 4 ristoranti, di cui due in Messico, uno in Perù e uno in Brasile; quest'ultimo, il ristorante D.O.M di San Paolo con lo chef Alex Atala, sale di 3 posizioni raggiungendo un ambitissimo 4° posto e ricevendo il premio Best Restaurant in South America. L'Asia, con 6 ristoranti in classifica, conferma la propria sempre più importante influenza sul mappamondo gastronomico. Non a caso gli organizzatori della cerimonia londinese hanno annunciato la creazione del premio Asia's 50 Best Restaurants, che si terrà a Singapore nel febbraio 2013. La notizia del nuovo premio, che sarà sponsorizzato da S.Pellegrino e Acqua Panna, è stata accolta con entusiasmo dai migliori chef del continente asiatico, tra cui Ignatius Chan del ristorante Iggy's di Singapore, che si è aggiudicato il premio Best Restaurant in Asia posizionandosi al 26° posto. E l'Italia? Meno bene degli anni passati, segno dei tempi e del mondo che cambia. Il nostro Paese difende la propria presenza in classifica con 3 ristoranti: l'Osteria Francescana di Massimo Bottura raggiunge la 5° posizione, Le Calandre dei fratelli Alajmo mantiene salda la 32° posizione, mentre è 46° Il Canto con Paolo Lopriore. Infine una curiosità per il futuro: La Grenouillère, ristorante a nord della Francia diretto da Alexandre Gauthier, riceve il premio One To Watch 2012. Storia emblematica quella di Gauthier che nel 2003, a soli 24 anni, decide di cambiare le sorti del ristorante di famiglia trasformando una tranquilla maison di campagna in un laboratorio gastronomico fatto di idee e scelte avventurose che hanno fatto conquistare al giovane cuoco la ribalta internazionale. Oggi il ristorante è alla posizione n° 81, l'anno prossimo chissà.
Qui di seguito la classifica dei migliori 50 ristoranti, qui invece le posizioni 50-100.
A cura della redazione di Identità Golose