20-04-2007

20 aprile 2007

ex editoriali
Chiusa poche settimane fa la prima edizione della guida di Identità Golose ai ristoranti d’autore di Italia, Europa e Mondo, queste sono giornate di attesa per chi vive dall’interno la realtà legata a un congresso che il prossimo gennaio celebrerà la sua quarta edizione.
Attesa per la presentazione, fissata per la mattina di lunedì 7 maggio all’hotel Sheraton Diana Majestic a Milano, della guida stessa. Sarà lo stesso ambiente di ogni presentazione di congresso, con Stefano Vegliani al mio fianco e tanta voglia di parlare di cucina a 360° con i protagonisti di un fenomeno che va ben oltre il piacere della tavola come ha appena dimostrato, sempre a Milano, il Salone del Mobile, evento diffuso in tutta la città e saldamente legato al mondo del food, specialmente in chiave di food design.
La guida, che non dà voti, racconterà e raccomanderà 417 insegne ai quattro angoli del pianeta, locali tra il tradizionale e l’innovativo, locali con una forte caratterizzazione a livello di chef. Non solo ristoranti, ma anche trattorie, pizzerie e pasticcerie perché non ha più senso dividere i vari momenti di un pasto.
E sarà, quella di Milano, l’occasione per ricordare le date della prossima edizione di Identità Golose: da domenica 27 gennaio a mercoledì 30, quattro giorni pieni. Pieni perché il primo giorno non ci limiteremo al benvenuto serale, ma tutto inizierà con un buongiorno mattutino per proseguire con lezioni e dimostrazioni legate a una ben precisa regione italiana, una novità nel calendario perché cosa diversa rispetto alla cosiddetta Regione ospite (che sarà l’Abruzzo).
Quanto all’immagine qui accanto, l’anno scorso scelsi per colorare la comunicazione le verdure coloratissime di Carlo Cracco, per l’edizione 2008 il piatto che ci terrà compagnia sarà la pasta e le verdure italianissime di Alfonso Caputo della Taverna del Capitano a Nerano in provincia di Napoli.
E’ un’immagina chiara, che potrà accompagnarci anche negli altri momenti che come Identità Golose stiamo progettando, ad esempio gli appuntamenti all’estero.

Paolo Marchi
ideatore e curatore

Affari di Gola di Paolo Marchi

Pagina a tutta acquolina, uscita ogni domenica sul Giornale dal novembre 1999 all’autunno 2010. Storie e personaggi che continuano a vivere in questo sito

Paolo Marchi

di

Paolo Marchi

nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose.
blog www.paolomarchi.it
instagram instagram.com/oloapmarchi

Consulta tutti gli articoli dell'autore