Daniel Patterson
Patate e amarantodi Luca De Santi
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita Rivoluzioni stellate: protagonisti pluri-blasonati a confronto
Degustazione di vini dopo session di rafting nel fiume. E' un escursione delle tante possibili nel Canton Vallese, regione sud-occidentale della Svizzera, al confine con Valdaosta e Piemonte
Dopo le bontà Made in Svizzera, l'approfondimento sui vini ticinesi, i primi 4 itinerari nel Canton Vallese, pubblichiamo oggi altri 4 percorsi tra le bellezze naturali e le bontà della regione sud-Occidentale svizzera, coi vini ancora una volta in primo piano, e non solo i vini. Questa volta si può scegliere tra degustazioni che non coinvolgono solo il palato, assaggi di bontà iconiche come la buonissima raclette, passeggiate in scenari indimenticabili, calici preziosi in serie e addirittura degustazioni dopo session avventurose di rafting.
Degustazione alla cieca dei vini del Vallese
Il museo del vino di Salgesch
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero
La sala del ristorante Meta a Palazzo Mantegazza, Riva Paradiso 2, Lugano, Svizzera, una stella Michelin da pochi mesi
Il ristorante La Brezza ad Ascona nel Canton Ticino: è la cornice della cucina dello chef di origini pugliesi, Marco Campanella
Il focus di Identità Golose sulle tendenze e le novità del turismo enogastronomico