01-02-2021
Cibo & società, un master diverso al via all'Università Bicocca di Milano
Hanno inizio ad aprile i corsi di un originale percorso formativo che punta a promuovere cambiamenti sociali positivi attraverso il cibo e la sostenibilità. I dettagli
Hanno inizio il 15 aprile 2021, all’Università Bicocca di Milano, le lezioni del master di primo livello “Cibo & Società”. È la terza edizione di un interessante percorso che punta a formare persone in grado di ideare e gestire progetti innovativi per promuovere cambiamenti sociali positivi attraverso il cibo, con uno sguardo importante rivolto al concetto di sostenibilità.
Il tema del cibo è affrontato da diversi punti di vista: storico, sociologico, economico, legislativo e antropologico, solo per citarne alcuni. «Vogliamo rispondere», spiegano gli organizzatori, «alla crescente domanda di politica, giustizia e cultura alimentare, proponendo soluzioni concrete che partano dalla conoscenza dei modi in cui il cibo plasma ed è plasmato dall’esperienza umana».
Il Master Cibo & Società è rivolto a giovani laureati di tutte le discipline interessati a lavorare nell’ambito di iniziative, progetti e investimenti nel settore food, che vogliano contribuire al cambiamento della società con idee innovative e concrete. Ha una struttura tripartita: la prima parte è dedicata alle lezioni frontali; la seconda punta su una forte partecipazione attraverso i laboratori tematici e lo studio di case studies e testimonianze; l’ultima parte è dedicata agli stage in contesti professionali coerenti agli strumenti ottenuti.
Il corpo docenti è costituito da professori dell’Università Bicocca di Milano, provenienti da dipartimenti d’eccellenza, da docenti di altri Atenei e professionisti del settore. Le lezioni si terranno tutto il venerdì e il sabato mattina. La scadenza delle iscrizioni è fissata a venerdì 12 marzo. Il costo è di 4.200 euro, il totale dei crediti formativi 60.
Per approfondire il tema, www.ciboesocieta.it e ciboesocieta.master@unimib.it.