25-01-2019
Cene speciali: Airaudo-Faccani, Mantovani, Di Pasquale-Guardianelli, Priyan-Torrente, Canella...
Cinque appuntamenti da non perdere, tra il 26 gennaio e il 6 febbraio, con alcuni dei migliori esponenti della cucina d'Italia (e non solo)
Dall'alto a sinistra, in senso orario: Alberto Faccani, Paulo Airaudo, Fabrizio Mantovani, Enzo Di Pasquale, Riccardo Canella, Pasquale Torrente, Wicky Priyan, Mariano Guardianelli
Cene speciali da non perdere nei prossimi giorni.
Domani, sabato 26 gennaio, appuntamento da non perdere a San Sebastian, in Spagna, all’Amelia di Paulo Airaudo, che vedremo anche a Identità Milano 2019 della sezione Nuove identità – Italia, mondo. Con lui sarà infatti Alberto Faccani, due stelle Michelin al Magnolia di Cesenatico. Il menu, con chiara ispirazione italiana, verterà su 12 assaggi, con pairing di vini della cantina Emidio Pepe, il tutto a 190 euro. Prenotazioni sul sito ameliarestaurant.com.
A Milano lunedì 28 gennaio Bioesserì Brera, il ristorante biologico nel cuore della città, ospita una serata dedicata ai sapori della Romagna nell’interpretazione di Fabrizio Mantovani, nuovo chef contributor del locale. Arrivato nella cucina di Bioesserì a fine 2018, lo chef Mantovani dedicherà uno speciale menu alla sua terra (è originario di Lugo, in provincia di Ravenna), attraverso una proposta che interpreta il territorio puntando sulla materia prima rigorosamente biologica. Il costo della cena è di 58 euro a persona, vini inclusi. Per info e prenotazioni, tel. 02 89071052 o info.milanobrera@bioesseri.it
Lo stesso giorno, ma a Giulianova (Teramo), al Bistrot 900 lo chef Enzo Di Pasquale ospiterà il collega Mariano Guardianelli, dell’Abocar Due Cucine di Rimini. Prenotazioni tel. 085 8007494.
E sempre il 28 lo chef Wicky Priyan sarà in trasferta da Milano alla Costiera Amalfitana per una speciale cena a quattro mani in cui la gastronomia giapponese incontra quella regionale italiana. Il patron del ristorante Wicky’s Wicuisine sarà ospite del re della “colatura di alici”, Pasquale Torrente, per la prima di una serie di cene a 4 mani organizzate per festeggiare il 50° anniversario di attività del famoso ristorante cetarese Al Convento. Costo 80 euro a persona, vini inclusi. Per info e prenotazioni: tel. 089 261039 o ristorantealconvento@gmail.com
A Venezia mercoledì 6 febbraio, da Zanze XVI, protagonista l’ospite Riccardo Canella, sous chef al Noma, che dialogherà con il resident Marco Galtarossa nel locale aperto da Nicola Dinato, una stella Michelin al Feva di Castelfranco Veneto. La cena prevede otto piatti con abbinamento a scelta, alcolico o analcolico. I tavoli rimasti sono pochi: prenotazioni scrivendo a info@zanze.it