Marina di Bibbona
In attesa che Fulvio Pierangelini decida cosa farà da grande, se riaprire il Gambero Rosso a San Vincenzo o accelerare con le collaborazioni tra Berlino e Roma, la Sicilia e le Ande, non vi è dubbio la miglior cucina di mare, sulla costa toscana, è quella di Luciano Zazzeri sulla spiaggia di Marina di Bibbona.
Costa livornese del mar Ligure, tra Cecina e Castagneto, San Guido e Bolgheri alle spalle e il sole che tramonta in faccia, gli Zazzeri sono lì dal ’64 con ombrelloni e sdraio, tavoli e tavolini, tra una pineta che potrebbe essere tenuta meglio e una battigia incredibilmente aperta ai cani, Bau Beach come è scritto in una cartello all’ingresso. Sessant’anni nel 2010, lo Zazzeri si divise da fratelli e cugini nel ’96 fino a diventare sinonimo di pesce, applicandosi con attenzione a preparazioni che magari non sono mai totalmente nuove ma che non hanno mai passaggi banali e sciatti. Più un gusto straordinario e pieno.
Luciano lavora pesce fresco pescato da persone di fiducia e ha la fortuna di avere il figlio Daniele, diciannovenne, già a forni e fornelli e il primogenito Andrea, primavere 25, che studia enologia e che nel futuro è destinato a sala e cantina. Questa linea di padre in figli riscalda il cuore a noi clienti e a Luciano che può pensare un giorno di ristrutturare e rialzare il capanno per dotarlo di un paio di stanze per sogni d’oro cullati dallo sciabordio del mare.
Chi è allergico al pesce può ordinare la Mela fritta con foie gras (evitando la triglia spadellata) e due o tre dessert, ma certo la Pineta non diventa un posto per carnivori. Si può iniziare, crudi a parte, con una straordinaria Panzanella croccante con sgombro all’olio (ovvero cotto a 65° nell’extra vergine) per proseguire, di piacere in piacere, con La Trippa di mare (il panino ricorda quello quello con la milza o il lampredotto), gli Spaghetti con polpo novello e capperi (la pasta è cucinata direttamente nel sugo), il Bollito misto di pesce, crostacei e calamari e un ancora più ricco, di suggestioni, Spezzatino di tonno con fagiolini in erba, un eco della spezzatino di manzo di sua madre. Un encomio solenne per gli Spaghetti alle vongoli veraci: il sughetto è fatto con l’acqua delle vongole, olio di oliva e olio di gomito. No farina, no fretta.
.
LA PINETA
Via dei Cavalleggeri Nord, 27
MARINA DI BIBBONA (Livorno)
Telefono: 0039.0586.600016
E-mail: ristorantelapineta@hotmail.it
Chiusura: tutto lunedì e martedì a pranzo
Prezzi medi: antipasti 19, primi 18, secondi 28 e dessert 10 euro.
Menù degustazione: 65/75 euro (minimo per 2 persone)
Coefficiente difficoltà: buono, cucina di mare