Nel pluripremiato resort nel sud della Sardegna è partita una stagione da record: già premiata 22 volte come migliore al mondo, è da primato anche in cucina, con nomi di chef eccellenti nei 21 ristoranti
Ventun ristoranti e un numero infinito di stelle. È un nuovo record per il Forte Village, resort nel sud della Sardegna, già premiato come migliore struttura al mondo 22 volte consecutive. Se a questi si aggiungono 600 etichette selezionate tra le eccellenze italiane e internazionali, 18 bar aperti giorno e notte, si ha un’idea dei numeri dell’offerta gastronomica del Forte, autentica destinazione nella destinazione.
Oltre agli stellati, si può prenotare anche negli altri ristoranti, mediterranei ed etnici, spaziando dalla cucina sarda a quella brasiliana, al sushi, passando dal classico internazionale: un’offerta eterogenea e variegata orchestrata da un nuovo executive chef,
Stefano Andreoli, supervisore di tutti i percorsi food del resort. Altra novità sono le
serate speciali da prenotare su richiesta, che diventano una sorta di estensione di qualsiasi ristorante e da dove una staffetta in bici recupera i vini più preziosi per i diversi locali.

Giuseppe Molaro dello stellato Contaminazioni Restaurant di Somma Vesuviana, in provincia di Napoli, è la new entry alla guida del ristorante Belvedere di Villa del Parco
Giuseppe Molaro dello stellato
Contaminazioni Restaurant di Somma Vesuviana, in provincia di Napoli, è la new entry alla guida del ristorante
Belvedere di Villa del Parco, inserita nel circuito dei
Leading Hotels of the World, sulla terrazza che fluttua tra le chiome di pini mediterranei secolari. Dai piedi del Vesuvio porta la sua incondizionata passione per l’alta cucina alla Sardegna più vera. Cultore della materia prima e di una cucina territoriale e allo stesso tempo cosmopolita, l’evoluzione creativa degli straordinari prodotti locali è uno dei suoi cavalli di battaglia.

Heinz Beck del tristellato La Pergola di Roma, torna alla guida dell’Heinz Beck Restaurant, un’altra delle location più spettacolari del resort
Si riconferma
Heinz Beck del tristellato
La Pergola di Roma, alla guida dell’
Heinz Beck Restaurant, un’altra delle location più spettacolari del resort, ripensato nei minimi dettagli per rispondere allo stile di uno degli chef più acclamati a livello mondiale. Proposte light per pranzo, gourmet per la cena, melodia dei suoi virtuosismi culinari, espressione dell’anima della cucina italiana e mediterranea, che spesso incontrano stili di Paesi lontani o si lasciano tentare da complesse lavorazioni che si traducono in purezza di gusto.

Ad orchestrare Terrazza San Domenico, solo 15 tavoli a un passo dal mare, è Massimiliano Mascia del bistellato San Domenico di Imola.
Ad orchestrare
Terrazza San Domenico, solo 15 tavoli a un passo dal mare, è
Massimiliano Mascia del bistellato
San Domenico di Imola, affiancato da una parte di brigata proveniente proprio dalla riviera romagnola, che propone alcuni grandi classici del suo ristorante come l'
Uovo in Raviolo San Domenico con burro di malga Parmigiano dolce e tartufo di stagione.

Rocco Iannone, con il suo inconfondibile estro napoletano, è a capo del ristorante Forte Gourmet affacciato sulla piscina Oasis, nel cuore del resort.
Rocco Iannone, invece, con il suo inconfondibile estro napoletano guida il ristorante Forte Gourmet affacciato sulla piscina Oasis, nel cuore del resort, dove difende a spada tratta la tradizione e i processi di cottura semplici.

Dalla Danimarca torna anche Brian Bojsen: quartier generale del re del BBQ sarà il Forte Bay dove un’imponente griglia a vista e l’utilizzo dei profumati legni del Mediterraneo serviranno per preparare piatti di carne di alta qualità.
Dalla Danimarca torna anche
Brian Bojsen: quartier generale del re del BBQ, sarà il Forte Bay dove un’imponente griglia a vista e l’utilizzo dei profumati legni del Mediterraneo, sono il perfetto connubio tra l’arte del
fògu sardo e i contrasti nordici.
Tra luglio e agosto tornano anche le serate sotto le stelle di
Celebrity Nights sulla Terrazza del Forte Bay, da cui si può ammirare uno dei panorami forse più mozzafiato del resort, dove si alterneranno Michele de Blasio, Antonio Salvatore, Roberto Conti, Sandro Serva e un altro degli amici storici del Forte Village,
Andrea Berton, con un menu che rivisita, utilizzando le preziose materie prime della Sardegna, alcuni dei piatti più rappresentativi del
Ristorante Berton a Milano.