10-05-2018

Avvinando 2018 a Palermo: ottimi vini e 8 grandi chef

Settima edizione: di scena il confronto tra le bottiglie e le creazioni di Costa, Lo Coco, Gaglio, Trentacosti, Lettica, Costantino, Bonsangue e Garitta

Due giornate dedicate interamente alle eccellenze enologiche e gastronomiche della Sicilia. Dopo il successo dello scorso anno torna Avvinando Wine Fest, venerdì 11 e sabato 12 maggio ai Cantieri Culturali alla Zisa, a Palermo.

La manifestazione, giunta alla settima edizione, vede il patrocinio della Regione Sicilia, degli assessorati regionali Agricoltura e Turismo e del Comune di Palermo e si inserisce nel calendario delle manifestazioni inerenti il percorso arabo-normanno in occasione della nomina di Palermo Capitale della Cultura 2018. Tanti gli eventi ideati per raccontare il mondo del vino in modo semplice ed appassionante. Presenti le più prestigiose cantine vitivinicole. Previsto un ricco programma di assaggi, degustazioni guidate e tanti momenti di approfondimento, tutti giocati sulla relazione tra enologia e cultura.

Avvinando è l’appuntamento che riunisce produttori, operatori del settore ed enoappassionati per una qualificata esposizione e degustazione di vini e spumanti nazionali e di alcune selezioni di champagne, diventando uno tra gli eventi di riferimento del settore vitivinicolo nel Sud Italia.

Ma Avvinando Wine Fest 2018 è anche un tour da esplorare tattilmente attraverso totem interattivi che permetteranno viaggi virtuali nel gusto e nel territorio siciliano tramite percorsi audio-visivi che proietteranno video, documentari, spot e altri materiali legati alla produzione e al territorio siciliano, grazie alla fitta programmazione di seminari, workshop e laboratori del gusto.

Si comincia venerdì 11 maggio alle 15 con l'apertura al pubblico nello spazio Tre Navate dei Cantieri Culturali alla Zisa. Alle 16 seminario “Vino, ambiente e salute”. Quest’anno lo spazio food di Avvinando sarà animato da otto grandi chef siciliani insieme ad otto cantine rinomate. I due chef stellati Giuseppe Costa (Il Bavaglino) e Tony Lo Coco (I Pupi) con i colleghi Gioacchino Gaglio (Gagini), Carmelo Trentacosti (Cuvée du Jour), Gianni Lettica (Cortile Pepe), Giuseppe Costantino (Terrazza Costantino), Sarah Bonsangue (I Cucci) e Marco Garitta (Corona Trattoria) si esibiranno ognuno in cooking show con uno dei loro piatti più noti in abbinamento ai vini delle cantine Baglio del Cristo di Campobello, Terrazze dell’Etna, Tasca D’Almerita, Donnafugata, Duca di Salaparuta, Guido Berlucchi, Principi di Spadafora e Planeta. I cooking show sono aperti, previa prenotazione, a un massimo di 30 partecipanti che avranno in degustazione un finger del piatto preparato e un calice del vino abbinato al prezzo di 10 euro.

Venerdì 11, dalle 15.45, Garitta proporrà la sua Pasta bottarga e seppia; a seguire (16.45), Maialino delle Madonie, fagiolo badda e verdure spontanee di Costantino; Varietà di gnocchi di patate con ragù di maialino e tartufo nero con Trentacosti (17.45); Pane, panelle e baccalà di Tony Lo Coco (18.45).

Sabato 12 apertura sempre alle 15. Alle 16 laboratori “Una meravigliosa storia lunga più di due secoli”: la maison Laurent Perrier racconta il “concetto di assemblaggi”, presentando La Cuvée Brut in formato Magnum Millésimé 2007: l’espressione di una grande “annata”; Grand Siècle: frutto della selezione dei Millesimè per creare la cuvée “perfetta”. Alle 18.30 Vino & Design, Riesling “Il vino che nasce dalla luce”: Massimo Maccianti racconta il riesling.

Cooking show con Bonsangue, dalle 15.45 alle 16.30, che preparerà Fritto di calamari su patate schiacciate allo zenzero; Lettica (16.45) col suo Gambero rosso scottato, soffice di patate e polvere di ricci; Gaglio (17.45) con Polpo e panelleCosta (18.45) e le sue Foglie d’aMARE.

Il costo del biglietto è 15 euro ed è acquistabile in loco. Per tutte le info www.avvinandowinefest.it


News

di

Identità Golose

A cura della redazione di Identità Golose