Dal Naviglio al vulcano: il locale meneghino si prepara a vivere la bella stagione sulla meravigliosa isola in provincia di Messina. Tra mare, gastronomia e cultura, un posto da vivere dalla colazione a tarda sera
Per l’estate 2025, 28 Posti amplia i propri orizzonti portando parte del suo team sull’isola di Stromboli, dove la cucina del ristorante milanese animerà per tutta la stagione estiva la Libreria, uno spazio culturale incastonato nel cuore verde di Piscità. Un progetto che nasce dall’incontro tra due realtà affini, accomunate da un’idea di ospitalità intima e contemporanea, dall’amore per il bello e per il buono, dall’attenzione ai dettagli e da una visione del cibo come forma di relazione.
28 Posti è il ristorante milanese fondato da Silvia Orazi, imprenditrice appassionata di design e impegnata nel sociale. A Stromboli arriva con il proprio team di cucina guidato da Valentine Desmoulis, cuoca di origini francesi che seguirà il progetto sul posto.

Valentine Desmoulis seguirà il progetto In Libreria per la prossima stagione
Il menu è ideato insieme allo chef Franco Salvatore, alla guida della cucina di 28 Posti a Milano. Insieme firmano una proposta pensata per dialogare con l’isola e con chi la abita, anche solo per un’estate. Alla Libreria troverà casa una proposta gastronomica essenziale, attenta alla materia prima e alla sua disponibilità. Il menu cambierà in base a ciò che l’isola offre, con piatti modulati sulla stagionalità e sulle abitudini di Piscità, la frazione più riservata e residenziale di Stromboli.
La Libreria nasce da un’idea di Micaela Miculi e Andrea Guglielmi, milanesi d’origine e oggi residenti sull’isola. Un tempo era davvero una libreria – una signora del posto la gestiva nella sua forma originaria – e oggi, dopo essere rimasta chiusa per anni, è tornata a vivere come spazio multifunzionale, tra cocktail bar, giardino, cinema all’aperto, arte, musica e parole. Un salotto di casa allargato, che cambia volto seguendo il ritmo dell’isola e dei suoi ospiti. Dopo la parentesi dello scorso anno che ha visto protagonista l’enoteca Silvano di Milano, nel 2025 la cucina sarà firmata da 28 Posti per tutta la stagione, da aprile a ottobre.
Si comincia la mattina con una colazione semplice e curata: pane, burro e marmellata fatta in casa, una crostata fresca, granita, e un lievitato del giorno da farcire con cioccolato, agrumi canditi o frutta di stagione. A pranzo, la proposta sarà pensata per essere gustata anche all’aperto o in versione take away, con piatti freschi e veloci come insalate con ortaggi locali, hummus, crostoni, pane con burro affumicato, focacce ad alta idratazione, pane arabo con tartare di manzo o colatura di alaccia, fritture di pesce fresco.

La cena si fa più articolata, con piatti che raccontano di fermentazioni, brace e vegetali mediterranei. Come, ad esempio, Melanzana con salsa alle erbe, olio e colatura di melanzana bruciata, umeboshi di albicocca ed erbe aromatiche; Tataki di tonno con acqua di pomodoro fermentato, olio alla menta e basilico, cucunci; Alici marinate con porro bruciato e aglio al finocchietto; Polpo alla brace con carote fermentate e crema affumicata di carote; Linguina con burro acido al limone e zafferano, alici e finocchietto fresco. In chiusura, una crostatina di frutta fresca con crema al Marsala e dragoncello.
28 Posti Stromboli sarà aperto tutti i giorni, tranne il martedì, dalle 9 alle 15 e dalle 18 fino a mezzanotte. Un rifugio accogliente e spontaneo, dove fermarsi a colazione, ritrovarsi per un pranzo veloce, o sedersi a cena sotto le stelle, nell’atmosfera vibrante e lenta dell’isola.
La Libreria
Via Vittorio Emanuele 98050 - Stromboli
Per info: info@lalibreriastromboli.com