Simon Press
Sella di cervo marinata al miele di rosmarino e PRO-fumo al suo distillatodi Emanuele Scarello
Dall'Italia Polyphemos Enoformaggeria Flegrea: a Pozzuoli, una bottega che unisce sapori internazionali e italiani
Tommaso Cecca interpreta le spezie (foto Brambilla/Serrani)
Miscelazioni e purezze sono state le protagoniste della prima giornata di Identità di Cocktail.
Tommaso Cecca, famoso per essere stato a lungo bar manager del Caffè Trussardi a Milano, ha proposto tre eleganti drink a base di distillati di uva della storica azienda Bonaventura Maschio arricchiti dalle spezie presentate da Francesca Giorgetti, responsabile del laboratorio Tutte le spezie del mondo.
Sapori di caffè, naturalmente Lavazza, con Fabio Sipione
Francesco De Angelis e Angelo Pinelli
Le coinvolgenti interpretazioni sul tema whisky di Alejandro Daniel Mazza
Formativa la masterclass successiva condotta da Fabio Caltagirone, importatore di sake dell’azienda Enter.sake: una degustazione di cinque tipologie del fermentato di riso di origine orientale con un’ampia spiegazione sulle tecniche di lavorazione e di degustazione.
Il sake secondo Fabio Caltagirone
Classe 1974, napoletano emigrato al Sud, sommelier e assaggiatore di caffè, è convinto che chi è nato a Vico Equense, come lui, sia inderogabilmente munito di imprinting gourmet. Vive, scrive e organizza eventi a Palermo, ma mangia e beve ovunque. È il referente di Identità Golose per la Sicilia
Tutto sull’edizione 2018 di Identità Golose, a Milano da sabato 3 a lunedì 5 marzo. Il tema della quattordicesima edizione sarà “Il fattore umano”