Carmine Calò
Faraona farcita con i suoi fegatini, purè di fagioli tondini e porro frittodi Marcello Spadone
Ricette d’autore Benvenuto 2021: Nero su nero di Piergiorgio Siviero
Timo, isoppo, cannella… sono alcune delle 37 erbe aromatiche e spezie protagoniste della terza edizione del Premio Birra Moretti Grand Cru e del mini-menu, presentato dai partecipanti.
In occasione della finale del 18 novembre presso la Città del Gusto di Roma, la giuria ha decretato Luigi Salomone, sous-chef del ristorante Marennà di Sorbo Serpico (AV), vincitore assoluto. Non solo ma Salomone si è aggiudicato anche la menzione speciale come miglior ricetta dolce. Accanto a lui, Luca Caviola sous-chef del ristorante L’Chimpl da Tamion (Vigo di Fassa, TR) ha ricevuto la menzione speciale come miglior ricetta salata e Simone Nebbia, sous-chef del S’Apposentu di Siddi (VS) per la miglior valorizzazione della birra.
Si riconferma la presidenza di Claudio Sadler (Sadler, Milano) e la partecipazione di Paolo Marchi, ideatore di Identità Golose, e Alfredo Pratolongo, direttore comunicazione e affari istituzionali di Heineken Italia). Accanto a loro, i sommelier Giuseppe Palmieri (Osteria Francescana, Modena), Giuseppe Vaccarini (Presidente ASPI) e Marco Reitano (La Pergola dell’Hotel Rome Cavalieri, Roma) e gli chef Francesco Apreda (Imàgo dell’Hotel Hassler di Roma), Fabio Barbaglini (Antica Osteria del Ponte, Cassinetta di Lugagnano), Chicco Cerea (Da Vittorio, Brusaporto), Simone Padoan (Ai Tigli, San Bonifacio) e Antonella Ricci (Al Fornello da Ricci, Ceglie Messapica - BR).
Vota anche tu la tua ricetta preferita! Dalle ore 9.00 del 16 gennaio alle ore 24 del 15 febbraio potrai votare la miglior video-ricetta dei finalisti del Premio Birra Moretti Grand Cru 2018, esprimendo fino a un massimo di un voto al giorno.
Consulta l'archivio dei partecipanti alle passate edizioni del Premio Birra Moretti Grand Cru