13-06-2025

Perugia Cocktail Week 2025: il capoluogo guida la crescita della mixology umbra

Dal 16 al 22 giugno 2025 a Perugia “bere bene è uno spettacolo”: quarta edizione della manifestazione che quest’anno, come non mai, punta la lente sulla mixology umbra. «Per proseguire il percorso di crescita, tutta la regione deve guardare nella stessa direzione» afferma Marco Triani, il fondatore della kermesse

Tutto pronto per la Perugia Cocktail Week, dal 16

Tutto pronto per la Perugia Cocktail Week, dal 16 al 22 giugno 2025

Dopo il successo delle precedenti edizioni, la Perugia Cocktail Week torna per il quarto anno consecutivo dal 16 al 22 giugno 2025, portando con sé tutta l’energia, la creatività e la qualità che stanno facendo crescere la scena della mixology umbra. Quest’anno lo slogan scelto è più che mai un manifesto di intenti: Bere bene è uno spettacolo. Un messaggio chiaro e ambizioso: promuovere una cultura del bere consapevole, di qualità e accessibile, trasformando ogni cocktail in un’esperienza sensoriale, estetica e culturale. L’obiettivo della quarta edizione è ancora più ampio: raccontare e celebrare non solo la mixology perugina, ma quello dell’intera regione, coinvolgendo i migliori bartender, locali, distillerie e produttori artigianali del territorio.

 

Un calendario ricco di appuntamenti, con ospiti dall’Umbria, dall’Italia e dal mondo

La manifestazione prenderà il via lunedì 16 giugno con la serata “Guest Night” all’Handmade Café di Perugia (dalle 19:00 alle 23:00), che vedrà protagonisti alcuni tra i migliori cocktail bar del territorio umbro: da Perugia a Gubbio, passando per Foligno, Terni, Magione, Città di Castello, Montefalco e Castiglione del Lago. Un solo slogan risuonerà: “Umbria Shake Better”. L’Handmade Cafè di Perugia ospiterà infatti: Sottosopra (Foligno), Darsena Live Music (Castiglione del Lago), Placebo (Gubbio), La meglio Gioventù (Magione), Angolo 41 (Città di Castello), Hype (Montefalco) e People (Terni), in una serata di puro divertimento per iniziare la manifestazione nel migliore dei modi. Martedì 17 giugno, spazio alla formazione con la masterclass “Bere responsabilmente”, condotta da Domenico Sorrentino alle ore 14:30 presso la Cheers Academy di Perugia. La giornata proseguirà con una guest night a partire dalle ore 19:00 presso il Collins', sempre a Perugia, con la partecipazione di Sorrentino e il resident bar manager Alessio Balestra.

Tutto pronto per la Perugia Cocktail Week, dal 16 al 22 giugno 2025

Tutto pronto per la Perugia Cocktail Week, dal 16 al 22 giugno 2025

Il programma prosegue mercoledì 18 giugno con un focus sull’evoluzione della mixology e l’educazione al bere consapevole. Alle ore 14:30 in programma la masterclass “La cultura del buon bere” con Mirko Scorteccia presso l’Università dei Sapori di Perugia (Via Fontivegge 35).  Giovedì 19 giugno, protagonista l’abbinamento tra sapori: dalle ore 19:00 alle 23:00 Twins Lab e Terrazza 1960 ospitano l’evento “Pizza & Gin Tonic”, un connubio inedito tra tradizione gastronomica italiana e creatività del bere miscelato. La settimana di eventi diventa di respiro internazionale proprio venerdì 20 giugno, con due appuntamenti speciali. Alle ore 14:30 presso Blueside (Via Oberdan 39/41) si terrà la presentazione del libro “Spirits dei Luoghi” del giornalista Federico S. Bellanca, direttore di Gintastico. A seguire un approfondimento sul gemellaggio con la Yerevan Cocktail Week (Armenia) con la partecipazione del poliedrico fondatore Gegam Kazarian. Proprio insieme a lui, a chiudere la giornata, l’Aperitivo Crossover tra la cocktail week perugina e quella armena alle ore 19:00 presso il locale Punto di Vista, per brindare a due passi dai Giardini Carducci. Nel fine settimana tutti i locali ancora festeggeranno il bere miscelato con eventi itineranti in giro per la città.

La Perugia Cocktail Week si propone come punto di riferimento per chi ama il buon bere e vuole scoprire storie, tecniche e segreti di una delle arti più affascinanti della mixology contemporanea. Una settimana di eventi che punta a valorizzare le eccellenze locali, promuovere una filiera sostenibile e far crescere la cultura del cocktail di qualità in un territorio che in parte deve ancora scoprirlo.

Un evento organizzato con il patrocinio e il supporto del Comune di Perugia e dell’Università dei Sapori e gli sponsor: Italiana Liquori e Spiriti Argintum, Tanqueray, Casamigos Tequila, Venturo, Redbull.


News

di

Identità Golose

A cura della redazione di Identità Golose