07-09-2023
Inaugurazione prevista il 6 ottobre per il nuovo indirizzo di casa Ceraudo, all'interno del prestigioso Golf Club patavino
Caterina Ceraudo
Il Golf Club Padova, fondato nel 1962, è il più antico della città; con 27 buche, è immerso nel parco regionale dei Colli Euganei, a due passi dalla seicentesca Villa Barbarigo e non lontano dal bacino termale di Abano e Montegrotto, ed è il posto ideale per chi ama coniugare sport, arte, benessere e soprattutto natura. Qui aprirà presto un nuovo ristorante, il Graya. E protagonista ne sarà Caterina Ceraudo.
Perché questa nuova avventura? L’azienda Ceraudo da tempo diversifica le proprie attività. La gestione del ristorante del Golf Club Padova rientra nella più ampia strategia aziendale attraverso la quale il know-how acquisito viene messo a sistema a beneficio di ulteriori iniziative imprenditoriali. La sfida non nasce, quindi, per caso ma è il frutto di un’attenta valutazione effettuata rispetto a diverse opportunità avute; certo è che la possibilità di valorizzare il contesto con lo sport e il cibo sano, hanno rappresentato le ragioni per le quali dal 6 ottobre 2023 il ristorante aprirà le sue porte al pubblico.
«Dopo anni di consolidamento delle attività di Ceraudo e Dattilo, abbiamo deciso che era arrivato il momento di diversificare. Da qualche anno infatti abbiamo ampliato il nostro business dando vita a nuovi progetti come la linea Naturlamente composta da succhi di frutta e marmellate, tutti provenienti dall’azienda agricola della famiglia ed il nuovo Vermouth Giacobini (Identità ne ha parlato qui). L’apertura di Graya nasce con la stessa ottica di crescita e di sviluppo delle nostre competenze e della nostra storia», afferma Caterina Ceraudo.
Graya che in arbëreshë significa donna. Si è voluto, infatti, creare un link con l’azienda Ceraudo ed in particolare con il suo fondatore Roberto le cui origini sono arbëreshë, ossia risalgono alla comunità d'origine albanese storicamente stanziata nell’Italia meridionale ed insulare. Da graya ha preso il nome anche uno dei vini di punta dell’azienda, il Grayasusi: un rosato da uve Gaglioppo molto amato e premiato dalla critica enologica (Grayasusi come "donna Susi": Susi è la sorella di Caterina).
Caterina Ceraudo ha già ideato le proposte culinarie per il Graya che avranno come filo conduttore i capisaldi della sua cucina: semplicità, stagionalità, territorialità ed ecosostenibilità. Le proposte culinarie di Caterina saranno eseguite da Sante Longo e Cristian Vuono, gli executive chef. Il Golf Club aprirà per l’occasione anche il suo Relais, situato al secondo piano della Club House. Sette camere con vista sui fairways e green di uno dei più bei percorsi del Nord d’Italia.
a cura di
A cura della redazione di Identità Golose