13-06-2023

10 anni di Al Mèni: appuntamento a Rimini il 17 e il 18 giugno per l'edizione 2023

La manifestazione ideata e sognata da Massimo Bottura celebra i suoi primi 10 anni e lo farà, come di consueto, attraverso cooking show, il mercato dei produttori, le creazioni di giovani designer, laboratori e ancora tanto tanto altro nella due giorni in Piazzale Fellini

Al Mèni 2023il circo di sapori e cose fatte con le mani e col cuore giunto ormai alla sua decima edizione, si terrà i prossimi 17 e il 18 giugno a Rimini, lì dove Massimo Bottura con i grandi chef - e non solo, si daranno appuntamento in Piazzale Fellini, a pochi passi dal mare.

Sarà questo, infatti, il luogo in cui i protagonisti della cucina italiana e internazionale diventano cuochi di strada per valorizzare i migliori prodotti della Romagna e, accanto a loro, una schiera di giovani designer, agricoltori e vignaioli a presentare le loro eccellenze. Poi, laboratori, interviste e tanto tanto altro ancora.

Un decennale quello di Al Mèni che sarà festeggiato con un grande e simbolico abbraccio per tenersi stretti e uniti in un momento di grande difficoltà, ma anche di grande solidarietà per la Romagna.

Nel corso della due giorni, si terrà il consueto Mercato; ritroveremo i manifatturieri di MATRIOSKA LABSTORE, la capsule di 26 artigiani e designer che uniscono la passione per il cibo e quella per il fatto a mano, con una novità: quest'anno al mercato dei produttori si affianca l'Accademia, uno spazio dove creare e assaggiare. 

Tra le ulteriori novità, l'Al Mèni After Party: sabato 17 giugno dalle 23.00 al Rock Island Rimini, sul Molo di Levante, sarà gran festa con gli chef di Al Mèni, i drink di Engine e la musica di Valentina Sartorio - con annessa spaghettata di mezzanotte. E poi ancora, i laboratori nello spazio condiviso tra Slow Food Emilia Romagna e l'associazione Chef to Chef Emilia Romagna per approfondire due temi cruciali: le donne e il cambiamento climatico

Mentre, all'ombra del grande tendone del Circo 8 e ½, 20 talenti della cucina si ritroveranno, fra cooking show e piatti stellati, nel clima di una grande festa del gusto:

17 giugno

Pranzo
12.30 Jessica Rosval (Casa Marialuigia) e Allen Huynh (Osteria Francescana)
13.30 Luca Marchini (L'Erba del Re) e Anna Barbina (AB Osteria Contemporanea)

Cena
19.30 Francesco Vincenzi (Franceschetta 58) e Chiara Pavan (Venissa)
20.30 Isabelle Gemmer (Bellas Lokal) e Marta Cerbino (Languorino)
21.30 Massimiliano Mussoni (La Sangiovesa) ed Emili Qvist Kjaergaard

 

18 giugno

Pranzo 
12.30 Martina Mosco (Brododigò) e Vania Ghedini (Sesamo)
13.30 Giuseppe Gasperoni (Il Povero Diavolo) e Naifa Mulla (Naifa)

Cena
19.00 Massimo Spigaroli (Antica Corte Pallavicina) e Marina Gasi (Marina Restaurant)
20.00 Giovanna Giudetti (Osteria La Fefa) e Alessandro Del Favero (Il Carpaccio)
21.00 Ivan Milani (aLMa9) e Avivit Priel Avichai (Ouzeria)

Clicca qui per prendere visione del programma di Al Mèni in versione integrale. 

 

Al Mèni è un'iniziativa ideata da Massimo Bottura e Comune di Rimini, in collaborazione con MATRIOSKA LABSTORE, RIMINI STREET FOOD e TORTELLANTE

Per maggiori informazioni
www.almeni.it
www.riminiturismo.it turismo@comune.rimini.it
www.visitrimini.com
tel. 0541 53399


News

di

Identità Golose

A cura della redazione di Identità Golose