Si accenderanno nuovamente il prossimo 13 gennaio, con un’intervista esclusiva a Davide Scabin, i microfoni di Soul Salad, format radiofonico interamente dedicato all’eccellenza enogastronomica nazionale, ideato, scritto e condotto da Francesco Seminara, giornalista siciliano e speaker radiofonico con esperienze sui principali network italiani (105, Rmc, Rtl 102,5, Kiss Kiss), che ha adattato alla materia enogastronomica lo stile radiofonico dell’intrattenimento leggero.
Programma ufficiale de Le Soste di Ulisse e di Fondazione Italiana Sommelier Sicilia, in stabile collaborazione con Coldiretti, Assovini ed Etna Doc, già media partner di Identità Golose in occasione del congresso di Milano del 2017, Soul Salad, giunta alla sua terza edizione, andrà in onda il sabato e la domenica su un network di sette emittenti e raggiungerà gli ascoltatori di Sicilia, Calabria e Malta.

Francesco Seminara con Ciccio Sultano
Spiega
Seminara: «Dietro ogni chef che crea un piatto, dietro ogni agricoltore o allevatore che produce cibo e dietro ogni viticultore che fa un vino c’è sempre una storia:
Soul Salad è l’unico programma radiofonico in Italia fondato sullo storytelling enogastronomico in prima persona, una sorta di programma di cucina dove abbiamo sostituito le ricette con le storie di chi con fatica e spirito d’abnegazione ce l’ha fatta e che attraverso l’arte gastronomica racconta l’evoluzione storica del proprio territorio: due ore di testimonianze dirette dei protagonisti del comparto trainante dell’economia nostrana».
«Il linguaggio radiofonico utilizzato – prosegue lo speaker catanese – è assolutamente innovativo, considerati i temi trattati, lo stile della chiacchierata sostituisce quello della vecchia intervista e il clima che si crea in studio è fantastico, sembra di stare veramente a un tavolo di amici mentre si sorseggia un bicchiere di buon vino; così le due ore scorrono via leggere, piene di storie belle e mai autocelebrative».
La prima ora di ogni puntata sarà dedicata agli chef e al food, la seconda invece racconterà di vino, vigne e vignaioli con la presenza fissa accanto ai produttori, come nella precedente edizione, di Paolo Di Caro, giornalista e presidente di Fondazione Italiana Sommelier per la Sicilia orientale.
Seminara poi spiega così il titolo del programma: «Come dicevo, ogni cuoco, ogni produttore di vino o di cibo ha un’anima, nella mia trasmissione queste anime vengono fuori e si mescolano, dando così vita all’insalata di anime ben condita ed esaltata dalla musica: il programma ha sempre ritmo e deve essere il più fruibile possibile, affiancando e alleggerendo il giornalismo radiofonico con il puro e classico intrattenimento musicale».
In onda il sabato e la domenica sulle seguenti emittenti e ai seguenti orari: Radio 102 e PrimaRadio // Sicilia Occidentale dalle 12 alle 14; Radio CL1 // Sicilia Centrale dalle 13 alle 15; Radio Vela // Agrigento e provincia dalle 13 alle 15; Radio Antenna Iblea // Monti iblei dalle 13 alle 15; Radio Rtm // Ragusa e provincia e isola di Malta dalle 13 alle 15; Radio Studio Centrale // Sicilia Orientale, costa ionica e Calabria dalle 13 alle 15. Per partecipare al programma o segnalare un’azienda: soulsaladfm@gmail.com