02-10-2023
TheFork Awards 2023: vota il ristorante Ninò del Relais Villa San Martino, Martina Franca (Taranto)
È il ristorante segnalato dalla chef Isabella Potì. Si vota sul sito www.theforkrestaurantsawards.it fino al 10 ottobre
54 Top Chef hanno selezionato le più promettenti nuove aperture e gestioni. Ogni giorno su queste pagine presenteremo le insegne selezionate per questa nuova edizione di TheFork Awards 2023.
Il Ninò è un ristorante fine dining che si pone come obiettivo quello di raccontare i sapori della Puglia in maniera creativa e originale. Lo chef Giuseppe Germanà, alla guida della cucina, ha così studiato due percorsi gustativi che hanno come fil-rouge l'amore per l'arte, la storia, la tradizione, che caratterizzano da sempre Villa San Martino.
Il primo è il Rothko, così intitolato come dedica al pittore americano Mark Rothko, famosissimo per i suoi dipinti monocolore, così come monocolore sono le 5 portate del menu. Il secondo, invece, è Le due Sicilie in onore del legame storico tra la terra pugliese e quella siciliana, in un gioco culinario tra le due tradizioni. Di grande rilievo e risalto al Ninò anche la carta dei vini, comprendente più di 300 etichette tra cui anche una selezione di vini naturali e biodinamici. Ma soprattutto al Ninò l’esclusiva possibilità di avere un twist pairing analcolico di ben 20 etichette studiato nei dettagli dallo stesso Gabriele Bianchi, esperto conoscitore di tè, tisane e kombucha in cucina.
Consigliato da Isabella Potì, chef del ristorante Bros', Lecce:
«È il mio candidato in primis perché si trova in Puglia, e noi cerchiamo sempre di sostenere le attività ristorative sul territorio, se sono valide. Questa la è: dietro c'è l'investimento e l'impegno di una famiglia, i Solito, compresa la nuova giovane generazione. E poi c'è chef Germanà. Sono contenta che le energie dei pugliesi vadano ad arricchire la scena enogastronomica della nostra regione, senza essere disperse altrove».