Laura Fratton
Pizza con crema di mandorle, timo selvatico, carota passata nel Marsala, oliva canditadi Lello Ravagnan
Dall'Italia Vito Mollica: «Non mi interessa solo il piatto, ma come la ristorazione può cambiare una città»
Foto Brambilla-Serrani
40 g spaghetti
10 g jus di vitello
5 g burro
60 g gelatina granulare
1l acqua
1 spicchio di aglio
1 peperoncino
10 g olio extra vergine di oliva
Per gli spaghetti
Cuocere gli spaghetti in acqua salata e portarli a cottura, lasciandoli molto al dente. Rifinire la cottura in due padelle diverse, una contenente lo jus di vitello e il burro e l’altra con l’aglio, l’olio e il peperoncino. Utilizzando una pellicola fare dei rotolini molto rigidi, successivamente congelare.
Per la gelatina
Preparare la gelatina con 60 g di gelatina granulare e un litro di acqua. Tirare la gelatina a densità desiderata e fare il fondo su una placca. Togliere dalla pellicola i rotolini di pasta e adagiarli sopra. Coprire nuovamente con altra gelatina. Tagliare la gelatina facendo attenzione a non lasciarne troppa attorno agli spaghetti.
Finitura
Servire a temperatura ambiente, alternando le due tipologie di spaghetti in gelatina.
(929)