02-12-2024
Il neonato concorso, che si è tenuto nell'ambito di Taormina Gourmet on Tour, ha premiato il talento della giovane pastry chef del ristorante Sabir di Zafferana Etnea (Catania)
La vincitrice Irene Cavallaro
È lrene Cavallaro, 32 anni, di Milo (Catania), la vincitrice della prima edizione di Dulcis in Sicily. Il nuovo contest, andato in scena l’1 e il 2 dicembre a Taormina Gourmet on Tour, ha visto in gara sei pasticceri under 35.
Il premio è stato conferito in base alle valutazioni di una giuria tecnica di altissimo livello composta da Giuseppe Amato, pastry chef, miglior pasticcere da ristorazione al mondo 2021; da Carlo Passera, caporedattore di Identità Golose; e da Giuseppe Leotta, presidente dell’associazione Conpait, ossia Confederazione pasticcieri italiani.
Due giorni di sfide dal sapore dolce all’Hotel La Torre di Mondello (Palermo). Il dessert realizzato dalla Cavallaro ha avuto la meglio su quelli preparati dagli altri cinque concorrenti: Claudio Adelfio, Beatrice Anzà, Mario Cortese, Melania Arcidiacono e Vincenzo Armenia.
La vincitrice insieme ai giudici: da sinistra Carlo Passera, Giuseppe Leotta e Giuseppe Amato. Che sono stati convinti dal dolce della Cavallaro, chiamato Candido Soffio, dove la ricotta incontra il soffio delle mandorle - i gusti per eccellenza che rappresentano la Sicilia - con le more a smorzare insieme alla freschezza dei limoni e al profumo del rosmarino (trocadero di mandorle e zest di limone, mousse alla ricotta, gel di more di rovo e mirtilli, spuma alla mandorla, meringa al rosmarino e tuile al miele)
Dulcis in Sicily è un premio organizzato dal giornale online Cronache di Gusto, e realizzato con il contributo della Regione Siciliana, assessorato alle Attività Produttive, nell’ambito dell’avviso pubblico “Sicilia che piace” 2024.
di
A cura della redazione di Identità Golose