01-08-2024

Addio a Marco Soldati, marchesiano di ferro ed ex docente all'Alma

Se n'è andato nella sua Savona a soli 55 anni. Aveva alternato periodi da chef e ristoratore e altri da insegnante di cucina

«È un mio ex allievo in gamba che ha scelto la via dell’insegnamento. Tiene dei corsi alla scuola di Colorno, trasferendo così ad altri qualcosa della mia filosofia. Una bella sensazione»: così il maestro Gualtiero Marchesi raccontava di Marco Soldati, allora docente all’Alma di Colorno. Lo dobbiamo piangere troppo presto, Marco: se n’è andato a soli 55 anni, nella sua Savona, dove era tornato nel 2018 per aprirvi un’osteria, La Mandorla.

Era marchesiano di ferro, ma con esperienze in tutto il mondo (oltre che Milano, anche Cortina, Monaco di Baviera, Hong Kong, Seul, Toronto, California, Mosca...) e in carriera aveva alternato periodi da chef e altri da insegnanti di cucina. Rimaneva in lui indelebile il ricordo di un giorno in particolare, lo raccontava così: «Era il 22 dicembre 1992 quando il ristorante di via Bonvesin de la Riva ha chiuso. C’era Marchesi che piangeva, la signora che piangeva, tutti i dipendenti dispiaciuti e purtroppo licenziati. Quel giorno lì e le settimane precedenti sono state terrificanti».


News

di

Identità Golose

A cura della redazione di Identità Golose