Delivery a Genova del pescato della storica coop dalle pratiche sostenibili. Ci sarà tutto l'occorente per preparare a casa i piatti dello chef
Il Marin nasce come ristorante di pesce a Genova. Quindi preparazioni classiche, di ottima materia, con grande banco pesce a vista - presente fino al 2019 – che testimonia la precisa scelta dedicata al pescato di giornata. L’evoluzione poi va in una direzione moderatamente creativa, ancora organica al progetto Eataly, seppur sempre più caratterizzata da un spiccata personalità.
Oggi lo chef Marco Visciola propone una cucina che armonizza gli elementi del piatto in composizioni originali e si distingue per la ricerca di abbinamenti che massimizzano i sapori, eliminando gli aspetti di classicità più prevedibile spostandosi verso una concezione di creatività contemporanea, di tecnica e di ingrediente, strettamente legate alla ricerca di lavorazioni a scarto zero per proporre piatti sostenibili, come la Finanziera dal mare, realizzata con il recupero di tutte le interiora di pesci.

Marco Visciola col suo team
Una cucina ligure contemporanea, realizzata con tutto il pescato del Golfo per il quale si affida alla
Cooperativa Pescatori di Camogli, una piccola realtà che fa del rapporto sostenibile con il mare una ragione di vita e che possiede l’unica “tonnarella” rimasta in Liguria e una delle poche in attività nel Mediterraneo. A partire dagli strumenti usati, alle tecniche di pesca, alle barche è tutto votato a un rapporto di mutuo sostegno e non di sfruttamento unilaterale del mare.

La storica tonnarella della Cooperativa Pescatori di Camogli
Il costante impegno gastronomico etico e sostenibile che caratterizza
Il Marin e lo chef
Marco Visciola ora va ampliato, con la volontà di continuare a sostenere un circuito economico virtuoso tra produttori e materie prime, ristorazione e consumatore finale. Nel rispetto delle misure igienico sanitarie per la tutela dei lavoratori e dei clienti, consegnati direttamente a casa vostra senza contatto, sarà possibile ordinare tramite mail
info@ilmarin.it: Il sugo dei pescatori di Camogli (sugo per 2 persone preparato con il pescato della
Cooperativa Pescatori di Camogli e una confezione da 500 grammi di pasta di Gragnano, prezzo 15 euro):
La cassetta del pescato di Camogli (una cassetta con 1 Kg di pescato misto della
Cooperativa Pescatori di Camogli con cui è possibile comporre due piatti per due persone, seguendo le due ricette incluse dello chef
Visciola. Prezzo variabile a seconda del pescato 20-30
euro);
Il pranzo della domenica (menu di 4 portate, dall'antipasto al dolce. Prezzo 30 euro a persona).
Il costo della consegna è di 5 euro in tutta Genova. Ordini
info@ilmarin.it