Ottima mixologia "di territorio" da abbinare al disco lievitato firmato Claudio De Siena. È la proposta del Magma, locale di qualità alle pendici del Vesuvio
È tornata in grande stile la passione per il mondo dei cocktail e della mixology offrendo una varietà di twist, ossia interpretazioni sui temi classici davvero interessanti. Un settore, questo, ricco di storia: si vadalla Milano da bere degli anni '80, ai punti di degustazione dei vermouth a Torino, e poi i grandi alberghi e gli speak easy statunitensi del periodo del proibizionismo.
Oggi questa moltitudine di stili si fonda dando vita a nuove intuizioni, con grande vivacità. Nei ristoranti è sempre più frequente la presenza del cocktail bar che, in genere, accoglieall’arrivo per l’aperitivo e poi dà il saluto di commiato a fine cena. Anche nelle pizzerie c’è sempre più chi abbina i cocktail alla pizza, facendo bene attenzione a non strafare, ma cercando di divertire gli ospiti e di raccontare il territorio attraverso i prodotti selezionati.
Accade anche alla pizzeria
Magma di Torre del Greco dove è la bar lady
Jessica Lombardi a preparare e ideare i cocktail con una grazia tutta femminile. La sala offre un panorama mozzafiato sul golfo di Napoli e sul Vesuvio, che sembra quasi seduto in piscina... la piscina
Sakura ovviamente, che in estate accoglie tantissimi ospiti un po’ da tutta la Campania e ultimamente anche stranieri grazie al ritorno del turismo lungo la costa vesuviana.
L'ultima invenzione di Jessica Lombardi è il cocktail Red Sunset Sakura, dedicato al San Marzano, il re dei pomodori. Oltre al San Marzano, si miscelano vodka, ginger beer, succo di limone, sale e pepe. Leggero e fresco, viene abbinato alla pizza montanara, con pomodoro San Marzano e mozzarella di bufala dal pizzaiolo di casa, Claudio De Siena.
Red Sunset Sakura
Ricetta
30 ml succo di pomodoro San Marzano
10 ml succo di limone
2 cucchiaini zucchero di canna
30 ml vodka
un pizzico sale e pepe
colmare con ginger beer
Non poteva mancare il frutto simbolo del vulcano, l’albicocca. Così
Crisommolaè il cocktail miscelato con il succo di albicocca del Vesuvio, presidio
Slow Food, dell’azienda agricola
Vincenzo Egizio; poi spumante di Asprinio di Aversa e elisir di basilico napoletano, in abbinamento alla pizza
Raggio di Sole condita con pomodorino giallo del Vesuvio, mozzarella di bufala, alici e buccia di limone.
Blue Sakura richiama infine i party in piscina già dal colore del ble curacao mixato con cointreau, succo di ananas e succo di limoni del Vesuvio, in abbinamento alla pizza dolce Bruna con impasto al cacao.
È possibile degustare i cocktail non solo ai tavoli, ma anche godendosi la serata sulla bellissima terrazza panoramica all’ombra del Vesuvio, per un momento di relax.