Nicola Dell'Agnolo
Pane al seitan, lingua di vitello, nocciole e capperidi Matteo Baronetto
In cantina Barolo e Derthona: la rivoluzione del vino attraverso la qualità, l’ardire e l’amore per la terra
Acqua Panna e S.Pellegrino inaugurano la partnership con Taste of Roma ( 20 – 23 settembre 2012 ) un nuovo tassello della fortunata serie “Taste of …” un vero network internazionale di festival gastronomici apprezzati in 13 diverse capitali: da Londra a Cape Town, da Amsterdam a Sidney. Nel corso delle prime tre edizioni milanesi l’iniziativa ha saputo catalizzare l’attenzione di migliaia di visitatori entusiasti della formula “chef en plein air”.Ambasciatrici dello stile italiano nel mondo e protagoniste sulle migliori tavole internazionali, Acqua Panna e S.Pellegrino sapranno certamente valorizzare le proposte degli chef attesi a Taste of Roma grazie alla loro perfetta complementarietà: S.Pellegrino, briosa e frizzante, è perfetta in abbinamento a piatti o vini particolarmente strutturati e complessi; Acqua Panna, dal gusto morbido e vellutato è ideale per accompagnare piatti leggeri dalle caratteristiche gusto-olfattive delicate o vini giovani e fruttati.
giovedì 20 settembre ore 21:00 Anthony Genovese, Il Pagliaccio venerdì 21 settembre ore 14:00 Kotaro Noda, Magnolia - Jumeirah Grand Hotel venerdì 21 settembre ore 21:00 Francesco Apreda, Imàgo - Hotel Hassler sabato 22 settembre ore 14:30 Agata Parisella e Romeo Caraccio, Agata e Romeo sabato 22 settembre ore 21:00 Luciano Monosilio e Alessandro Pipero, Pipero al Rex domenica 23 settembre ore 14:30 Roy Caceres, Metamorfosi domenica 23 settembre ore 21:00 Andrea Fusco, Giuda Ballerino
A fare da sfondo alle interviste sarà un maestoso albero stilizzato e riprodotto su un grande wall che rappresenterà una sorta di meeting point per tutti coloro che, possedendo un blog o comunicando abitualmente attraverso facebook e twitter, saranno i benvenuti e potranno commentare e condividere i momenti più golosi di Taste of Roma all’interno di uno spazio confortevole ed elegante.
Non resta che attendere l’avvio del festival e raggiungere il grande albero per entrare nella rete del gusto con Acqua Panna e S.Pellegrino. L’hashtag per comunicare? #tasteandshare.
A cura della redazione di Identità Golose