Jean-François Dargein
Focacciadi Claudio e Anna Vicina
In sala Erica Parrino, una siciliana a Copenhagen: «Vi racconto perché Amass è molto più che un ristorante»
La colomba firmata da Nicola Di Lena, pastry chef al Mandarin Oriental di Milano
È Nicola Di Lena - pugliese, classe ’81, ormai una colonna della brigata di Antonio Guida con cui collabora al Mandarin Oriental di Milano, sia per il bistellato Seta (al momento chiuso) sia al Mandarin Bar & Bistrot, ad aver ricevuto il premio come Miglior pastry chef 2021 per la Guida Identità Golose. «Sono veramente felice di aver ricevuto un riconoscimento che, sinceramente, non mi aspettavo. Se siamo stati premiati vuol dire che in questi anni abbiamo lavorato bene. Uso il plurale perché voglio condividere questo successo con il mio staff: la crescita della pasticceria del Mandarin è anche merito loro», ammette Di Lena che guida una brigata di pasticceria di 7 persone: «Con Marco Pinna, che è il mio secondo, ci sono anche Selene, Matteo e tutti gli altri. In tempi normali il lavoro è diviso a metà tra chi si occupa delle colazioni e della banchettistica e chi, invece, si dedica al ristorante Seta. Tutta la produzione, però, la facciamo nello stesso laboratorio», racconta il pastry chef che accoglie anche stagisti che completano così il percorso di studio in pasticceria intrapreso a Cast Alimenti, Alma e altri.
Lo chef Antonio Guida che ritira dalle mani di Paolo Marchi il premio come "Miglior pastry chef" per la Guida Identità Golose 2021, vinto da Di Lena, impossibilitato a essere presente alla cerimonia
Nicola Di Lena
Il lockdown. «Purtroppo durante questi mesi di chiusura non siamo riusciti ad andare oltre i due grandi lievitati», si rammarica Di Lena che, però, non è stato comunque con le mani in mano. «Ho fatto molte sperimentazioni e ho passato molto tempo in Puglia dove ho cercato di riscoprire gusti antichi e nuovi. Sono pronto a ripartire con ancora maggiore entusiasmo e - conclude - con una carta tutta nuova».
Giornalista catanese a Milano, classe 1966. «Vado in giro, incontro gente e racconto storie su Volevofareilgiornalista» e per una quantità di altre testate. Inscalfibile
Paolo Griffa e la compagna Titti Traina, entrambi alla guida del ristorante stellato Petit Royal di Courmayeur. Gli chef saranno tra i relatori del Congresso Identità Milano 2022 - dal tema Il futuro è oggi - con una lezione sulla pasticceria ludica. Appuntamento giovedi 21 alle ore 15.10 in sala Auditorium - Foto: Vat
Da sinistra, Alessandro Martellini e Antonio Guida. Il primo arrivò come stagista al Pellicano di Porto Ercole diversi anni fa, trovando in Guida un maestro fondamentale
Il post del pasticciere e panettiere Alain Locatelli, classe 1988, originario di Bergamo che ha sollevato riflessioni, commenti e reazioni in merito alla relazione tra gli orari di lavoro e il riposo legittimo. Foto dal profilo Instagram di Alain Locatelli
Anticipazioni, personaggi e insegne del lato sweet del pianeta gola