Alex Gares
Rigatoni trafilati in casa con scorfano cotto e crudo nel suo ragù di Alfonso Caputo
Ricette d’autore Benvenuto 2021: Piccione, arachidi, more fermentate e kir royal di Domenico Stile
Premio Birra in Cucina a Fabio Barbaglini dell'Antica Osteria del Ponte alla Cassinetta di Lugagnano (Milano). Con lui, Alfredo Pratolongo, direttore Comunicazione a Affari istituzionali di Heineken Italia. A destra, Christian Milone, chef della Gastronavicella di Pinerolo (Torino), vincitore della seconda edizione del Premio Birra Moretti Grand Cru.
Se la qualità (del cibo) e l’innovazione (in cucina) sono da sempre protagonisti a Identità Golose, lo stesso binomio caratterizza fortemente la filosofia aziendale di Birra Moretti, prodotta seguendo regole tradizionali e utilizzando materie prime di alta qualità. Ed è per questo che Birra Moretti, legata al mondo del cibo di qualità e ai suoi protagonisti sin dal 2007, si è confermata partner di Identità Golose ritrovando un palcoscenico d’eccezione per parlare di birra, di abbinamenti, di cucina con la birra e di cultura birra.
Anche quest’anno, durante i giorni del Congresso, Birra Moretti ha assegnato il premio Birra in Cucina decretando lo chef che maggiormente si è distinto per le sue capacità nel servizio e nell’utilizzo della birra a tavola: vincitore è Fabio Barbaglini, chef da poco in sella all’Antica Osteria del Ponte a Cassinetta di Lugagnano (Milano), storico ristorante di Ezio Santin.
Durante la premiazione sul palco è stata inoltre annunciata la terza edizione del Premio Birra Moretti Grand Cru, che il novembre scorso ha proclamato vincitore Christian Milone, chef della Gastronavicella di Pinerolo (Torino).
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero