30-01-2020
Alessandro Gavagna con uno dei piatti storici del menu del Cacciatore de La Subida: Il cervo, la trota e il pistacchio: filetto di cervo rosato scottato alla brace, uova di trota e aroma del pistacchio. E' anche uno dei piatti serviti nell'Hub di Identità fino a sabato 1 febbraio
E’ un menu davvero ricco, quello con cui Alessandro Gavagna, chef del Cacciatore della Subida, è arrivato a Identità Golose Milano., dove sarà ospite fino a sabato 1 febbraio. Ricco di una golosità semplice e immediata, ricco altresì di piccoli dettagli da notare e apprezzare, ricco di una storia lunga e preziosa, fatta di territorio, di artigianalità, di tradizione portata nella contemporaneità. Un menu che è capace dunque di rappresentare al meglio proprio quella storia, lunga e preziosa, che Joško Sirk ha iniziato a raccontare qualche decennio fa con La Subida di Cormons (Gorizia), trasformando l'osteria di campagna di famiglia (attiva dal 1959) in un punto di riferimento per l'accoglienza e la ristorazione in quel territorio così bello.
Gavagna in questo racconto è entrato ormai più di vent'anni fa: è il marito di Tanja Sirk, una delle figle di Joško, e della Subida è diventato lo chef. Un passaggio non semplice, forse, quello di entrare in un progetto familiare e diventarne una delle colonne portanti. Ecco come Alessandro Gavagna ci ha raccontato questo pezzo del suo percorso.
Al lavoro con Simone Maurelli, che proprio in questi giorni si sta insediando come nuovo resident chef di Identità Golose Milano. Abbiamo raccontato l'avvicendamento con Alessandro Rinaldi in questo articolo
Mitja Sirk, sommelier de La Subida, con la squadra di sala dell'Hub
Il rosso del maiale in fieno di porro
I carciofi, la Rosa di Gorizia e il Subida di Fossa: petali di Rosa di Gorizia ghiacciata, cuore di carciofo e ovetto di quaglia in camicia, Subida di Fossa in scaglie
I ‘Girini’, briciole di pasta buttata con petali di radicchio di campo, salsiccia sgrassata, grani del melograno
Il Sorbetto e l’Aceto di Casa Sirk
Il cervo, la trota e il pistacchio: filetto di cervo rosato scottato alla brace, uova di trota e aroma del pistacchio
Bocconcini di ricotta al dragoncello dorati, ancora tiepidi, in spuma di fiori di sambuco
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano
di
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare Instagram: @NiccoloVecchia
Identità Golose Milano è tutto quello che accade tra le mura dell’hub internazionale della gastronomia: eventi, attività esclusive, ma anche aggiornamenti sugli attesi cambi menu a cura dell’executive chef Edoardo Traverso, fino ai deliziosi report delle cene firmate da prestigiosi chef ospiti