Alexandre Gauthier
Carnaroli pomodoro e basilicodi Christian e Manuel Costardi
In sala Il nostro addio a Ruggero Penza. Così ci aveva raccontato i piccoli segreti per rendere una sala perfetta
Alce Nero, Autogrill, Monograno Felicetti, Ruinart e Valrhona: non solo medium sponsor di Identità Milano, ma anche motori di molti eventi che caratterizzeranno il congresso. Ecco quali
Identità Milano richiede un’organizzazione imponente, che si è andata via via facendo più complessa negli anni. Tanti partner, divenuti col tempo sponsor a noi legati, collaborano alla realizzazione dei singoli eventi che, insieme, costruiscono il panorama del congresso. Ieri abbiamo parlato dei nostri cosiddetti main sponsor. Ma ce ne sono anche altri, di grande prestigio. Ecco cosa hanno in programma.
Monograno Felicetti La pasta è il prodotto italiano che ha viaggiato di più, ma anche il più acquistato dai turisti stranieri in visita in Italia, che la portano a casa come souvenir. Anche il Pastificio Felicetti fa viaggiare la pasta. Per rievocare questo viaggio ha scelto, all’ora di pranzo, di coinvolgere tre grandi chef al Monograno Diner: Carlo Cracco presenta un piatto di pasta in chiave italiana, Giorgio Nava, titolare di cinque ristoranti a Capetown, propone un’idea di cucina sudafricana, mentre Luca Fantin, del Bulgari di Tokyo, una ricetta ispirata ai sapori del Giappone. Dalle 17 ai fornelli si alterneranno infine tre giovani cuochi italiani (Lucia Tellone, Sara Preceruti e Antonio Colombo) che interpreteranno il nuovo nato in casa Felicetti: Il Valentino, lo spaghettone dalle dimensioni più generose.
Carlo Cracco a Identità Milano 2016
Iginio Massari
Autogrill È la seconda volta di Autogrill a Identità Golose. L’azienda sarà presente con uno spazio espositivo che ricostruirà Bistrot, l’innovativo concept realizzato da Autogrill in collaborazione con l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche (Unisg) di Pollenzo per rappresentare l’evoluzione della cultura dell’alimentazione verso una valorizzazione dei prodotti tipici e il recupero di pratiche di lavorazione artigianale. Verrà creato un vero e proprio open lab dove riflettere sui nuovi trend del food. Un nuovo approccio all’alimentazione che accompagna il visitatore in un immaginario “viaggio lungo un giorno” attraverso i vari momenti della giornata per soddisfare i gusti dei viaggiatori di oggi, sempre più attenti alla loro alimentazione.
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero
Gli appuntamenti da non perdere e tutto ciò che è attuale nel pianeta gola