Martedì 4 novembre la talentuosissima chef canadese de Al Gatto Verde di Massimo Bottura sarà protagonista di una serata speciale, nel'ambito del ciclo Giovani Talenti a Eataly Milano Smeraldo, in collaborazione con Identità Golose
Prosegue il calendario di appuntamenti a cena con il format Giovani Talenti a Eataly Milano Smeraldo, in collaborazione con Identità Golose, durante il quale il ristorante Food&Pizza Theatre ospita i protagonisti della nuova scena gastronomica italiana per serate uniche.
Martedì 4 novembre, alle ore 20, sarà la volta di Jessica Rosval di Al Gatto Verde di Modena. La chef del ristorante ospitato all’interno di Casa Maria Luigia, l’accogliente guest house voluta da Massimo Bottura e dalla moglie Lara Gilmore per una clientela cosmopolita, porterà a Milano la sua cucina consapevole, elegante e primordiale, costruita attorno alla forza viva del fuoco.
«La vita in cucina si svolge attorno al forno a legna. La sfida è elevare il fuoco (e tutto ciò che lo accompagna: calore, fumo, griglia) valorizzando i migliori ingredienti del territorio»: con queste parole Jessica Rosval riassume la filosofia che guida il suo lavoro, in un dialogo costante tra istinto e tecnica, dove la fiamma diventa strumento creativo e simbolo di rispetto per la natura e i suoi ritmi.
Per Giovani Talenti la chef proporrà un menu che racconta l’anima del territorio modenese attraverso il linguaggio del fuoco. Si parte con Modena Pil Pil, un incontro tra baccalà, gelatina di cotechino e porro, che unisce mare e terra in un equilibrio sorprendente di texture e intensità. Si prosegue con il Borlengo dell’Appennino con tartufo nero emiliano: ispirato alla cucina povera contadina, questo piatto invita a riflettere sull’abbondanza dei nostri Appennini. La terza portata, Agnello del nuovo mercato, abbina la delicatezza della carne a una suya di nocciole, yam e albicocca, in un gioco di dolcezze e affumicature che richiama le influenze delle cucine di tutto il mondo. A chiudere, Appennino, un dessert evocativo a base di latte e siero di Bianca Modenese, caramello al carbone, funghi porcini e cedro, che unisce eleganza, memoria e innovazione.
La cena è proposta al pubblico al prezzo di 85 euro a persona, comprensivi di vino, acqua e caffè. È necessaria la prenotazione su www.eataly.it.
Giovani Talenti
Il format di cene Giovani Talenti nasce come occasione di incontro per il pubblico con la cucina del futuro, che vede protagonisti i giovani chef più promettenti del panorama italiano, negli spazi di Food & Pizza Theatre, il ristorante al secondo piano di Eataly Milano Smeraldo. Questi giovani talenti sono i volti del futuro della gastronomia, portatori delle nuove tendenze e dei valori che stanno ridefinendo la cucina d’eccellenza: rispetto per il territorio, sostenibilità ambientale, riduzione dello spreco alimentare, inclusività e valorizzazione dei piccoli produttori. Eataly Milano Smeraldo diventa così il punto di incontro ideale fra tradizione e innovazione, offrendo al pubblico un'esperienza culinaria irripetibile.