24-12-2024

Tre bottiglie di spirits da regalare (o sorseggiare) per i cenoni delle feste

Se non avete ancora trovato il regalo giusto, ecco gli ultimi consigli del nostro calendario dell'Avvento: Flor De Cana 20 Y.O, Chartreuse Jaune e Amaro Santoni

Una bottiglia speciale che celebra l'anniversa

Una bottiglia speciale che celebra l'anniversario pluricentenario di Flor de Cana 20 Y.O

Ci siamo, il Natale è oramai alle porte ma possiamo ancora aprire qualche casella del nostro calendario dell’Avvento per scoprire qualche bottiglia, che possa essere anche un ottimo regalo.

Edizione limitata ed esclusiva per la distilleria Flor de Cana: queste feste sono l'occasione per la celebrazione di un anniversario particolarmente importante. Il Flor De Cana 20 Y.O, con il suo imbottigliamento commemorativo, celebra i 130 anni di storia del brand di rum del Nicaragua. Un distillato di canna da zucchero prodotto con una fermentazione di 36 ore e invecchiato in botti di ex bourbon sigillate con foglie di platano essiccate. Una bottiglia per estimatori, da bere rigorosamente liscio per apprezzare un rum dalle note intense e profonde.

L'inconfondibile etichetta di Chartreuse, che prende il colore del liquore contenuto per identificare le diverse versioni

L'inconfondibile etichetta di Chartreuse, che prende il colore del liquore contenuto per identificare le diverse versioni

Nata nel 1605 dopo il rinvenimento di un manoscritto, che riportava la ricetta di un “elisir di lunga vita”, la Chartreuse non ha mai smesso di esercitare il suo fascino a partire dagli appassionati fino ai professionisti del settore, sommelier e chef. Un liquore dal sapore unico, frutto della sapienza dei monaci certosini francesi e dalla loro arte erboristica, nel corso dei secoli vede la nascita di diverse versioni dalla verde alla gialla fino ad arrivare a quella che vi proponiamo oggi ovvero la Chartreuse Jaune. Caratteristico è il suo colore zafferano, unisce 130 erbe, fiori, radici e spezie, alcol di vino e dolcificato con il miele oltre a un invecchiamento di 3 anni in grandi botti di rovere francese. Ideale è servirla fredda a fine pasto in abbinamento a dolci e frutta.

Amaro Santoni è anche base di cocktail come il Jungle Bubbles Bells con sherbet al pompelmo, soda all'arancia amara e ibisco

Amaro Santoni è anche base di cocktail come il Jungle Bubbles Bells con sherbet al pompelmo, soda all'arancia amara e ibisco

Per gli amanti della bassa gradazione alcolica e di un prodotto italiano, Amaro Santoni rappresenta un fiore all’occhiello della liquoristica fiorentina e della creatività di Gabriele Santoni. È un aperitivo dolce-amaro a base di 34 erbe dove spiccano le sue note di rabarbaro e iris, insieme a piacevoli sentori di agrumi e foglie di olivo. La sua particolarità è l’estrema versatilità in miscelazione, non solo come dimostrano le drinklist di diversi locali internazionali che lo hanno in carta, ma è un’ottima soluzione per queste feste in famiglia con un spritz a base di Santoni.


News

di

Claudia Orlandi

sceneggiatrice e scrittrice, dalla scuola di giornalismo enogastronomico del Gambero Rosso è approdata a Identità Golose