10-12-2023

Tina Marcelli accoglierà all'Artifex 5 Ambasciatori del gusto il 14 dicembre in Val di Fleres

Sei ambasciatori del gusto di Trentino e Alto Adige, si ritroveranno giovedì 14 dicembre all’Artifex, ristorante goumet all’interno del Feuerstein Nature Family Resort in Val di Fleres in provincia di Bolzano. Diventerà infatti il palcoscenico di una rappresentazione di cucine d’autore pensata e firmata associazione Ambasciatori del Gusto. Titolo dato alla serata: Tina & Friends.

Affiancheranno la giovane e talentuosa chef Tina Marcelli, responsabile dello stesso Artifex, Alessandro Gilmozzi, presidente di Ambasciatori del Gusto e patron del ristorante El Molin a Cavalese, Trento, Alessandro Bellingeri di Osteria Acquarol ad Appiano sulla Strada del Vino in provincia di Bolzano, Chris Oberhammer del Tilia a Dobbiaco in Val Pusteria, Luca Zotti el Lusernarhof a Luserna, Trento, e Sara Bertocchi del Frosch Restaurant  a Varena, anch’esso in Trentino.
 
Tutti assieme hanno studiato e messo a punto un percorso gourmet di 7 passaggi che spazia da ricette tradizionali di montagna a giochi di incontri di sapori e abbinamenti contemporanei. Ad accompagnare le portate, importanti vini, del territorio ma anche etichette più ricercate fuori confine, attentamente selezionate dal sommelier Riccardo Polo Pardise, che fa sempre parte di Ambasciatori del Gusto, e ricopre il ruolo Head Sommelier al Gourmet Restaurant Prezioso del Castel Fragsburg, un Relais & Chateaux a Merano.
 
Prezzi fisso tutto compreso euro 140 a persona, abbinamento incluso. Per informazioni e prenotazioni: Ristorante Artifex c/o Feuerstein Nature Family Resort, telefono +91.0472.770126, Val di Fleres 185, tra Vipiteno e il Brennero a una quota di 1250 metri. L’Artifex normalmente è aperto agli ospiti esterni il lunedì a pranzo e solo la sera a cena da giovedì a domenica.


News

di

Gian Marco Carli

Figlio d’arte di Marco e Pina Carli, Gian Marco è oggi chef e patron del ristorante Il Principe, a Pompei (Napoli), un punto di riferimento della ristorazione campana da oltre 3 decenni, che oggi si ripropone sotto una nuova veste. In cucina prevalgono la cultura e la tradizione partenopee, da cui tutto ha origine , senza mai far mancare cenni storici reinterpretati in chiave contemporanea