Appuntamento il 16 ottobre a Taormina con la cena di beneficenza firmata da sette chef eccellenti siciliani
Sarà una notte magica sotto un cielo pieno di stelle quella attesa in Sicilia il 16 ottobre. A brillare sono le stelle dei ristoranti premiati dalla Michelin di sette chef siciliani, riuniti per il Gran Galà d’Autunno, al San Domenico Palace, Taormina, a Four Seasons Hotel, in occasione della Giornata Internazionale dell'Alimentazione. Sarà una cena di beneficenza destinata alla raccolta fondi per il Banco Alimentare della Sicilia, una cena inedita e speciale che avrà come palcoscenico d’eccezione l’iconico indirizzo nel cuore di Taormina.

Lorenzo Meraviglia, il direttore dell'hotel, farà gli onori di casa insieme all’executive chef Massimo Mantarro, del Principe Cerami, 1 stella Michelin, insieme a Vincenzo Abagnale, l'executive pastry chef
A fare gli onori di casa saranno il direttore
Lorenzo Maraviglia e l’executive chef
Massimo Mantarro, del
Principe Cerami, 1 stella Michelin, insieme a
Vincenzo Abagnale, executive pastry chef, che insieme apriranno le porte ai grandi nomi della ristorazione siciliana: a Giuseppe Amato,
World Best Pastry Chef 2021 Les Grandes Tables du Monde, a Pietro D’Agostino, della stellata
La Capinera di Taormina, a Nino Ferreri, del ristorante stellato
Limu a Bagheria (Pa), a Giuseppe Raciti, dello stellato
Zash di Riposto, in provincia di Catania, ed a Giovanni Santoro, del ristorante
Shalai, 1 stella Michelin, a Linguaglossa.

Massimo Mantarro, executive chef del Principe Cerami e del San Domenico Palace, A Four Seasons Hotel, Taormina
Tutti insieme per realizzare un menù studiato e creato appositamente per questo speciale benvenuto all'autunno, dedicato all’isola che questi chef celebrano e sublimano nei loro piatti. A rendere ancor più speciale l’evento sarà la location, la magnifica Sala Chiesa del San Domenico Palace, il luogo migliore per degustare il percorso di cinque portate pensato ad hoc per l’occasione. Ecco allora il menu che porterà in tavola il meglio del territorio, con ricette a base di prodotti d’eccellenza della regione tra le più feconde al mondo.
Il Banco Alimentare della Sicilia ODV è un ente del Terzo Settore che opera dal 1998 sul territorio siciliano, distribuendo gratuitamente cibo a 438 strutture caritative che si occupano di sostenere le persone che vivono in difficoltà. Opera su 7 province della Sicilia: Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Ragusa e Siracusa. Si occupa ogni giorno di recuperare cibo in ottime condizioni che, per diverse ragioni, non è più commercializzabile e lo distribuisce alle organizzazioni convenzionate le quali, a loro volta, lo distribuiscono alle persone più fragili. Nel 2022 ha sostenuto, in Sicilia, più di 160.000 persone, attraverso 438 strutture convenzionate.
Menu
Aperitivo di benvenuto (Chef Massimo Mantarro)
Gambero tonic (Chef Pietro D'Agostino)
“Coniglio nel bosco” spuma di patata affumicata al rosmarino, ragù di coniglio alla cacciatora, erbe spontanee e polveri d'autunno (Chef Nino Ferreri)
Tortello di pasta all'uovo “radici, tuberi, funghi e tartufo” (Chef Giuseppe Raciti)
Manzo brasato e glassato con fondo di cottura, genovese di cipolla bianca e caponatina cotta al barbecue (Chef Giovanni Santoro)
Come un cappuccino alle castagne e tartufo bianco
(Pastry Chef Vincenzo Abagnale e Giuseppe Amato)
La cena si svolge nella Sala Chiesa alle ore 20.00 e il Gran Galà d'Autunno prevede un menu di 5 portate, 120€ a persona, abbinamenti vini, acqua e caffè compresi – è richiesta la prenotazione.
Per prenotazioni:
events.taormina@fourseasons.com
Tel. 0039 0942 613310