05-09-2020
Douja d'Or, la celebrazione del Monferrato
Tanti appuntamenti dall’11 settembre fino al 4 ottobre nei fine settimana ad Asti e in Monferrato
Douja d'Or 2020 sarà la celebrazione del Monferrato. Sinergia concreta dei consorzi di tutela del Monferrato per fare gioco di squadra importante in quest’anno complicato.
Dall’11 settembre fino al 4 ottobre i fine settimana ad Asti e in Monferrato celebrano il vino.
Finalmente un evento “in presenza”, in sicurezza grazie alle prenotazioni online e accessi contigentati. Debutto venerdì 11 settembre alle 18 al Teatro Alfieri, per 4 week-end, la Douja D’Or 2020 avrà come palcoscenico diffuso le suggestive piazze e gli splendidi palazzi storici di Asti, creando un percorso tra vino, cibo e cultura, con numerosi eventi, degustazioni, mostre. Tutto il programma degli eventi e le relative istruzioni per accedervi in sicurezza tramite prenotazioni on line sono presenti nel sito www.doujador.it.
Segnaliamo le 12 Masterclass sui diversi vitigni piemontesi, organizzate da Piemonte Land nel Ridotto del Teatro Alfieri in tutti i fine settimana della Douja d’Or: un viaggio esclusivo tra i territori culla del patrimonio enoico regionale, con i sommelier professionisti Ais.
Casa Asti in Piazza Roma, la sede del Consorzio dell’Asti Docg, apre le sue porte proponendo, tutti i venerdì e sabato al ristorante “Alessandro Borghese - Il lusso della semplicità”, esclusive cene in abbinamento all'Asti spumante, in tutte le sue tipologie, e al Moscato d'Asti Docg per 30 persone, prenotabili sul sito della Douja d’Or.
Novità assoluta di questa edizione 2020 è l’ampliamento della manifestazione a tutto il territorio provinciale. Sono infatti oltre 110 gli esercizi commerciali, tra ristoranti, agriturismi e caffè di Asti e del Monferrato Astigiano che hanno aderito all'iniziativa della Camera di commercio di Asti creando un Piatto, un menù e un aperitivo della Douja per offrire agli ospiti una vera esaltazione dei prodotti tipici del Monferrato.
laureata in psicologia, è stata rapita dalla galassia di Identità Golose. Se lo studio del vino è la sua vita, la vocazione di buongustaia è una scoperta in evoluzione