Sabato 1 giugno al ristorante Cala Luna dell'hotel Le Calette una cena sotto le stelle
Per una sera tornerà a cucinare nella sua natìa Cefalù, rinomato centro balneare sulla costa di Palermo. Sabato 1 giugno, nell’evento Chef Duet: Cala Luna prodigio dei sensi, lo chef Paolo Barrale, presidente di Chic - Charming Italian Chef associazione che riunisce oltre cento professionisti italiani e stranieri tra chef, pizzaioli, pasticcieri, gelatieri e panificatori, sarà uno degli autori di una cena a 4 mani in programma al Cala Luna, ristorante a bordo mare de Le Calette, hotel a 5 stelle della cittadina madonita inclusa nel circuito de I borghi più belli d'Italia. Al suo fianco agirà ai fornelli Nunzio Tomasello, executive chef della lussuosa struttura alberghiera sede dell’evento.

Il padrone di casa Nunzio Tomasello
Allievo per quattro anni di
Heinz Beck,
Barrale si fregia dal 2009 della stella Michelin conquistata al
Marennà, ristorante dell’azienda vinicola
Feudi di San Gregorio a Sorbo Serpico (Avellino), di cui ha retto le redini in cucina dal 2004 al 2018; ancora top secret la sfida professionale che affronterà a fine estate in Campania, ormai sua terra adottiva.

L'ospite della serata Paolo Barrale
Nunzio Tomasello, classe 1979, approda da Executive Chef a
Le Calette nel 2017, dopo le esperienze nelle cucine del
Grand Hotel Villa Igiea di Palermo, del
Belmond Grand Hotel Timeo di Taormina e de
Il Cappero dell’
Hotel Therasia di Vulcano, negli anni in cui, sotto la guida dello chef
Crescenzo Scotti, il ristorante eoliano conquista la stella Michelin. Non mancheranno i grandi vini, la cena infatti è organizzata in partnership con
Planeta, azienda siciliana rinomata nel mondo per la produzione di importanti etichette. Sei saranno le referenze abbinate ai piatti della serata: dal fresco ed equilibrato
Allemanda al ricco e spumeggiante
Brut Metodo Classico, dal grintoso e minerale
Eruzione Carricante al cremoso e dorato
Chardonnay di Menfi (Agrigento), dall’elegante e vibrante
Eruzione Nerello Mascalese al dolce e brillante
Moscato di Noto.
Menu della serata e vini in abbinamento:
Aperitivo al tramonto in piscina
Allemanda 2018
Gambero, ibisco, rosa e caviale
Brut Metodo Classico
Tonno tonnato
Brut Metodo Classico
Riso, vongole, prezzemolo e limone nero
Eruzione 1614 Carricante 2017
Pasta mista, astice, latte di mandorle e peperoncino
Chardonnay 2017
Maialino, mela, aceto e cipolla bruciata
Eruzione 1614 Nerello Mascalese 2013
Acchianamisu'
Passito di Noto
Prezzo della serata: 80€ vini inclusi, per info e prenotazioni scrivere a ricevimento@lecalette.it o telefonare allo 0921 424144.