Leonor Espinosa
La trota d’estate di Ana Roš
Guida alla Guida I 36 cocktail bar della Guida di Identità
Lavazza sarà per altri tre anni il caffè ufficiale dei campionati di tennis di Wimbledon. La presenza del brand più rappresentativo del caffè Made in Italy nei primi tre anni di partnership ha infatti prodotto un risultato straordinario: l’espresso italiano firmato Lavazza è entrato a far parte dell’iconografia classica di Wimbledon, come le fragole con la panna o il Pimm’s.
“The new tradition” è diventato infatti il concept della partecipazione di Lavazza a Wimbledon: il caffè si è consolidato come esperienza di gusto “nuova” e allo stesso tempo “tradizionale”, conferendo al torneo di tennis più ambito dagli sportivi e a uno degli eventi più prestigiosi al mondo un inconfondibile gusto italiano. Il rinnovo dell’accordo è stato dato la settimana scorsa nell’area di ospitalità Lavazza a Wimbledon dal Vicepresidente Giuseppe Lavazza insieme al Direttore Commerciale di The All England Lawn Tennis Club Michael Desmond.
Mick Desmond, Direttore Commerciale di The All England Lawn Tennis Club, ha dichiarato: “siamo molto contenti di poter continuare la nostra partnership con Lavazza. Wimbledon e Lavazza condividono lo stesso entusiasmo per l’eccellenza e la qualità del prodotto, così come la determinazione nel promuovere i valori per i quali i due brand sono riconosciuti. L’Italian style di Lavazza e il suo carattere distintivo sono diventati subito un valore aggiunto alla Wimbledon experience”.
Grazie a questo accordo, il pubblico e tutti i partecipanti al torneo avranno la possibilità di vivere, per altri tre anni, l’esperienza più autentica della pausa all’italiana, che Lavazza propone in 60 punti di servizio, inclusi 13 bar e ristoranti, in tutte le aree d’accoglienza istituzionali, la sala stampa e le aree riservate ai giocatori e funzionari di gara del torneo, con più di 200 macchine da caffè installate. 600 baristi formati direttamente dal Training Center Lavazza lavorano in quello che, aggregando tutti i numeri, diventa il più grande bar di eccellenza al mondo, con oltre un milione di caffè serviti in ogni edizione.
A cura della redazione di Identità Golose