Leonor Espinosa
La trota d’estate di Ana Roš
Guida alla Guida I 36 cocktail bar della Guida di Identità
Febbraio 2014 – Il congresso di cucina d’autore IDENTITÀ GOLOSE, in programma a Milano dal 9 all’11 febbraio, compie 10 anni. Nell’edizione del decennale Acqua Panna e S.Pellegrino rendono omaggio ai più grandi protagonisti dalla cucina italiana e del mondo offrendo loro un palcoscenico che va bel oltre i confini del congresso, per raggiungere una platea internazionale.
Acqua Panna e S.Pellegrino, partner storici di IDENTITÀ GOLOSE, firmano quest’anno uno spazio espositivo che assume la forma di un set ideato per la registrazione di video interviste destinate ai canali Finedininglovers.com e Finedininglovers.it. Le video interviste potranno essere seguite e ascoltate in presa diretta nel corso del congresso attraverso un sistema audio appositamente allestito. I visitatori potranno commentare in tempo reale sulla rete le battute degli chef utilizzando l’hashtag #chefnellarete. Il programma prevede interviste singole o a coppie di chef, queste ultime suggerite dalle affinità elettive o curiosità che legano due professionisti della cucina o della pasticceria di caratura internazionale:
Domenica 9 febbraio ore 11:00 Lidia Bastianich, Felidia a New York ore 11:45 Pino Cuttaia, La Madia a Licata - Emanuele Scarello, Agli Amici a Udine ore 14:30 Yoshiaki Takazawa, Takazawa a Kyoto, Giappone ore 16:30 Moreno Cedroni, Madonnina del Pescatore a Senigallia – Alessandro Negrini, Il Luogo di Aimo e Nadia a Milano
Lunedì 10 febbraio ore 10:00 Quique Dacosta, Quique Dacosta a Dénia, Spagna ore 12:00 Yasuhiro Sasajima, Il Ghiottone, Kyoto, Giappone ore 14:30 Massimo Bottura - Giuseppe Palmieri, Osteria Francescana a Modena ore 15:30 Rodrigo Oliveira, Mocotò a San Paolo, Brasile Martedì 11 febbraio ore 10:00 Dylan Jones e Duangporn Songvisava, Bo.Lan a Bankok, Thailandia ore 14:30 Cristina Bowerman, Glass Hostaria a Roma - Enrico Bartolini, Devero a Cavenago Brianza ore 15:30 Corrado Assenza, Caffè Sicilia a Noto - Gianluca Fusto Gianluca Fusto Consulting ore 17:30 Davide Scabin, Combal.Zero, Rivoli - Mauro Uliassi, Uliassi a Senigallia
Rodrigo Oliveira, tra i protagonisti di #IGmi14, sarà intervistato presso lo spazio Acqua Panna - S.Pellegrino lunedì 11 febbraio
Il tema dei giovani talenti è caro ad Acqua Panna e S.Pellegrino tanto che, da anni, le due acque firmano il Premio Vent’anni attribuito nel corso del congresso allo chef non ancora trentenne che si è maggiormente distinto nel corso delle ultime stagioni. L’assegnazione del premio è prevista lunedì 10 febbraio.
Per la prima volta nella storia del congresso Acqua Panna e S. Pellegrino promuovono la cultura dell’acqua e della buona tavola sposando una parte dei contenuti congressuali che rappresentano da sempre il cuore intorno a cui ruota l’intera manifestazione. Il programma di IDENTITÀ GOLOSE prevede quest’anno una serie di lezioni dedicate al tema dell’acqua utilizzata come ingrediente in cucina sul quale saranno chiamati a discutere e sperimentare alcuni fra i più interessanti chef italiani e internazionali tra cui Quique Dacosta, Gianluca Fusto ed Emanuele Scarello. Gli incontri a tema si concentreranno nel pomeriggio di lunedì 10 febbraio.
Finedininglovers è il fil rouge che caratterizza la partecipazione di Acqua Panna e S.Pellegrino anche al Milano Food&Wine Festival, iniziativa ideata nel 2012 come spin-off di IDENTITÀ GOLOSE. Al Festival, aperto al grande pubblico, si concentra un distillato di qualità fatto di grandi vini e ottimi chef invitati a cucinare i più golosi piatti della cucina italiana. Nel corso dell’iniziativa, in programma da sabato 8 a lunedì 10 febbraio, tutti i visitatori del Festival saranno invitati a farsi ritrarre allo spazio Acqua Panna e S.Pellegrino con il claim Show your chef side. L’idea del ritratto, che nasce dal gusto per il gioco e per la condivisione, trae ispirazione dal nuovo claim Practice the Art of Fine Food. L’obiettivo è regalare un moderno souvenir ai visitatori del Festival, invitandoli alla condivisione delle immagini e dei ritratti sui canali social. Se è vero che una delle professioni più ambite è oggi quella del cuoco, Acqua Panna e S.Pellegrino offrono a tutti i foodlovers l’opportunità indossare per un attimo i panni di uno chef e condividere l’esperienza in rete, con un pizzico di ironia.
A cura della redazione di Identità Golose