21-06-2013
Torna a Milano Le Grand Fooding, questa volta al Plastic: all'interno dello spazio Cultodromo firmato S.Pellegrino & Acqua Panna, sei chef italiani e internazionali presenteranno al pubblico i loro piatti-icona. La musica sarà curata da tre dj del Plastic
Dal Flæskesteg all'Aligot à l'ancienne, dagli hamburger al cous cous, sei top chef internazionali sono pronti a interpretare le ricette più cult all’interno di originali food truck cavalcando la tendenza che vede protagonisti cibi di strada e cucine itineranti. La nuova edizione di Le Grand Fooding - Cultorama, in programma dal 2 al 4 luglio a partire dalle ore 20, si preannuncia stuzzicante e irriverente quanto basta.
Destinazione 2013 il Plastic, storico club meneghino dove prenderà forma il Cultodromo firmato S.Pellegrino & Acqua Panna, uno spazio all'insegna del gusto e del lifestyle dedicato alla celebrazione di alcuni piatti-icona come il tiramisù e la carbonara, esaltati per l'occasione dal giovane prodigio della pasticceria Franco Aliberti e dal bio-guru Paolo Parisi. Il Flæskesteg (versione danese dell'arrosto di maiale) si vestirà di nuovo con Bernard Chesneau, che dopo una carriera in ristoranti di altissimo livello, ha iniziato a girare la Danimarca con il suo food truck che approderà per l'occasione a Milano.
La locandina di Le Grand Fooding - Cultorama
Per scoprire in anteprima tutte le ricette degli chef basta cliccare qui, fare like e diventare fan della pagina. Coloro che desiderano aggiudicarsi un biglietto omaggio (fra pochi giorni anche quelli a pagamento saranno introvabili) possono partecipare fino al 27 giugno all'iniziativa creata da S.Pellegrino e Acqua Panna in collaborazione con GnamBox: scattatevi una foto che vi ritrae insieme al vostro piatto cult e postate l'immagine su instagram utilizzando l'hashtag #GnamCult. Riccardo e Stefano di GnamBox sceglieranno 5 fra gli autori di tutte le foto pubblicate. I nomi dei prescelti saranno inseriti nella VIP list della serata inaugurale di Le Grand Fooding Milano 2013.
Il biglietto d'ingresso costa 25 Euro per ogni serata ed è in ventita sul sito. Parte del ricavato verrà devoluto in beneficenza a Caf Onlus, il Centro di Aiuto al Bambino Maltrattato e alla Famiglia in crisi.
di
A cura della redazione di Identità Golose