15-06-2015
Paolo Griffa e Cristina Bowerman
Il processo di selezione è stato lungo e avvincente, le competizioni regionali in tutto il mondo si sono concluse e i finalisti del S.Pellegrino Young Chef 2015 sono pronti a sfidarsi il 26 giugno a Milano. I venti giovani chef in arrivo da altrettanti paesi si riuniranno infatti nella città che ospita Expo 2015 per sottoporre i loro piatti a una giuria straordinaria formata da sette grandissimi chef internazionali, “sette saggi” come Gastón Acurio, Yannick Alléno, Massimo Bottura, Margot Janse, Yoshihiro Narisawa, Grant Achatz e Joan Roca, che eleggeranno il vincitore.
Ecco i nomi dei finalisti, i ristoranti dove lavorano e le regioni in cui sono stati selezionati: 1. ITALIA, Paolo Griffa - Piccolo Lago, Verbania 2. FRANCIA, Paul Feybesse - Pavillon Ledoyen, Parigi 3. GERMANIA-AUSTRIA, Tobias Wussler - Landhaus Bacher, Mautern an der Donau, Austria 4. SVIZZERA, Martin Elschner – Sonnenburg, Zurigo 5. SPAGNA-PORTOGALLO, David Andrés Morera – ABaC, Barcellona, Spagna 6. REGNO UNITO-IRLANDA, Mark Moriarty - The Culinary Counter, Dublino, Irlanda 7. RUSSIA/PAESI BALTICI/CIS (EX UNIONE SOVIETICA), Eldar Muradov - Mansarda, San Pietroburgo, Russia 8. SCANDINAVIA (NORVEGIA/SVEZIA/FINLANDIA/DANIMARCA), Christian André Pettersen – Spiseriet, Stavanger, Norvegia 9. EUROPA DELL’EST, Stefan Barca - Metropolitan Grill, Belgrado, Serbia 10. BENELUX, Alex Joseph - Rouge Tomate a Bruxelles, Belgio 11. MEDITERRANEO, Alexandros Tsiotinis - Calypso Restaurant, Elounda, Grecia 12. USA, Vinson Petrillo - Zero George Street Hotel and Restaurant, Charleston, South Carolina 13. CANADA, Paul Moran - CMH-K2 Lodge, Nakusp 14. AFRICA-MEDIO ORIENTE - Angelo Scirocco, Chefs Warehouse and Canteen, Città del Capo, Sudafrica 15. AMERICA LATINA – CARAIBI – Maria José Jordan, Amaz, Lima, Perù 16. PACIFICO (AUSTRALIA/NZ/ISOLE DEL PACIFICO) Peter Gunn - Attica, Melbourne, Australia 17. CINA, Zhu Wenyuan - Lady Bund, Shanghai 18. GIAPPONE - Ryoma Shida - ESqUISSE, Tokyo 19. ASIA NORD ORIENTALE, Jinyong Park - Chef de Partie from Zero Complex, Seoul, Corea del Sud 20. ASIA SUD ORIENTALE, Kirk Westaway - JAAN restaurant, Singapore
Vogue Italia, il nuovo alleato di S.Pellegrino nel suo impegno senza sosta nell’individuare e promuovere talenti, ha abbinato a ciascuno degli chef finalisti uno stilista emergente, selezionato attraverso una competizione internazionale. Ognuno di loro ha ideato una creazione di moda ispirata al piatto d’autore del loro partner chef, dando luogo a un connubio senza precedenti tra alta cucina e moda. Per l’Italia, lo chef Paolo Griffa, suos-chef del Piccolo Lago di Verbania, gareggierà affiancato da Vivetta Ponti, fashion designer che, dopo aver lavorato presso la casa di moda Roberto Cavalli, ha creato nel 2008 Vivetta, il suo brand che anno dopo anno ha accresciuto la propria.
Paolo Griffa e Vivetta Ponti
La giuria internazionale eleggerà il S.Pellegrino Young Chef 2015, mentre due premi verranno consegnati alla Migliore Coppia Chef-Stilista 2015. Il primo sarà assegnato attraverso la votazione di VIP e appassionati di cucina e di moda che parteciperanno all’evento, il secondo sarà invece il risultato di una votazione online su Vogue.it, l’edizione online della nota rivista, dove è possibile vedere e votare i piatti degli chef e i bozzetti degli stilisti.
Un altro prestigioso premio andrà al Best Designer votato da una giuria giudata da Franca Sozzani, Editor-in-Chief di Vogue Italia, Editorial Director of Condé Nast Italia. Global Ambassador against Hunger ( WFP), e composta da Massimiliano Giorgetti, Ennio Capasa, Alberta Ferretti, Sara Maino, Marlene Taschen e Giò Marconi.
Le regole ufficiali della sfida sono pubblicate su www.finedininglovers.com, il magazine online dedicato agli appassionati di cibo promosso da S.Pellegrino e Acqua Panna, dove è possibile trovare contenuti esclusivi e aggiornamenti costanti su ogni fase, internazionale e locale, del progetto, con interviste, piatti d’autore e informazioni sui giovani chef e gli stilisti di moda.
Infine, è stata creata una nuova special edition della etichetta S.Pellegrino in collaborazione con Vogue Italia per celebrare la partnership fra due icone del gusto e dello stile e ambasciatrici dello stile italiano. La bottiglia sarà presto sulle migliori tavole italiane.
Segute l’hashtag #SPYoungChef per non perdere nessun aggiornamento sull’evento
di
A cura della redazione di Identità Golose