Foto Brambilla-Serrani
via Spadari 13, Milano +39 02 39663592 info@ciaccogelato.it
Stefano Guizzetti, gelatiere titolare di Ciacco, due negozi a Parma e uno a Milano, ama spaiare il tavolo, proponendo appena se ne presenta l'occasione le versioni gelate di bollito misto, per la precisione testina, lingua e cotechino, nonché lo stracotto di manzo. Zero latte, e tantomeno panna. Sorbetti di carne quindi. E tutto ottimo, accanto ai gusti più usuali.
Guizzetti nasce bergamasco a Sovere. Classe 1982, finito lo scientifico viene assunto in un ufficio tecnico per progettazioni meccaniche. Il lavoro c'è e lo stipendio pure, le motivazioni no e così nel 2009 si iscrive ad Agraria a Parma. Tre anni e nel 2012 si laurea con un tesi sulla chimica del gelato che verrà pubblicata sul "Journal of Diary Science", la bibbia del settore.
La sua filosofia è semplice a dirla e complessa ad applicarla: escludere non solo tutti gli additivi e i semilavorati, ma anche quei prodotti naturali come la farina di carrube che comunque condizionano struttura e risultato finale. Stefano, con il fratello Massimo, di 7 anni più giovane, che gli cura immagine e comunicazione, al marchio Ciacco fa seguire tre parole, "Gelato senz'altro", perché sia chiaro che non vi è null'altro di aggiunto rispetto all'essenziale.
Il fine di Guizzetti è la ricerca della verità strutturale e gustativa di gelati e sorbetti, lavoro ben più complesso rispetto all'abbattere qualsiasi cosa in purezza nei barattoli del paco-jet. Ama i sorbetti non di frutta tipo pistacchio e gianduia e non è ancora soddisfatto del gusto yogurt, questione di latte. In lista uno straordinario "uovo al tegamino" ossia Uovo, burro e salvia, porta di ingresso verso mondi a cui non si è abituati. Gelati o sorbetti con salumi come cotechino e mortadella, la cappasanta saltata con il frutto della passione, pesci quali branzino, salmone e tonno «ma anche il baccalà cotto al vapore perché bisogna percepire il più possibile la materia prima, e poi mantecato con olio e aglio».
a cura di
nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose. blog www.paolomarchi.it instagram instagram.com/oloapmarchi
Utilizza i campi sottostanti per effettuare una ricerca nel database degli Chef e dei Protagonisti.
L'aula Seminari dell'Università Iulm, Milano, lunedì scorso, giorno di presentazione del Master in Restaurant Business Management, ideato in collaborazione con Identità Golose. Il corso avrà inizio il 5 febbraio 2024. Informazioni e iscrizioni a questo link
Paolo Brunelli, apripista della lezione di Identità Gelato a Identità Milano 2023
A sinistra, Stefano Guizzetti nel suo store rinnovato di Ciacco, in via Spadari 13, Milano, con gli alunni della classe della classe del Master in "Food and wine management" dell'Università Iulm