Cosa mangiamo per cena stasera? Spesso la risposta, sempre che si decida di restare a casa, è comprare qualcosa. Altrettanto spesso in casa avremmo sufficienti scorte tra frigo e dispensa ad aspettarci e che rischiano di essere buttate via.
Best Before è una piccola sfida dedicata a tutti i professionisti dell’alta cucina, un modo per far riflettere su quanto si spreca ogni giorno nelle nostre case e quanto possa essere semplice, divertente e sorprendente quello che si può fare con qualche avanzo in frigorifero. Qualche verdura non più freschissima, delle uova in scadenza, qualche vasetto di salse o sott’oli o magari uno yogurt dimenticato in fondo a un ripiano posso diventare un ottima cena, per farlo lasciamoci ispirare dalle ricette dei protagonisti dell’alta cucina mondiale.
Questa settimana è dedicata a Viviana Varese, chef di Alice presso Eataly Smeraldo a Milano. Origini campane, milanese d’adozione dove esprime al meglio la sua idea di cucina contemporanea, con materie prime mediterranee per piatti eleganti e decisamente golosi. Abbiamo chiesto a Viviana di creare un piatto semplice e veloce, da realizzare a casa con 3 semplici ingredienti in scadenza. Ecco la sua proposta.
I 3 ingredienti in scadenza di oggi sono:
300 g cozze
350 g legumi cotti avanzati
100 g pomodorini datterini
Viviana ha radici ben salde nei piatti della tradizione che ama reinventare non solo nella cucina del ristorante ma anche a casa. È così che
cozze, fagioli e pomodorini diventano un ricco piatto unico, una buonissima pasta, fagioli e cozze.
Pasta, fagioli e cozze
Ricetta per 2 persone
Ingredienti
160 g pasta secca mista
1 spicchio d’aglio
30 g olio extravergine d’oliva
sale e pepe
basilico fresco

Viviana Varese, con Sandra Ciciriello al timone dal 21 marzo 2014 di Alice a Milano, una stella Michelin
Preparazione
Pulite bene le cozze. Tagliate lo spicchio d’aglio a metà. Fatene rosolare mezzo con metà dell’olio e le cozze. Quando si saranno aperte unite due mestoli di acqua quindi sgusciate e tenete da parte cozze e liquido separatamente. In una pentola fate un soffritto di aglio e olio, unite i pomodorini tagliati, fate cuocere per 5 minuti quindi unite i legumi già cotti. Coprite con l’acqua di cottura delle cozze ed eventualmente altro brodo o acqua di cottura. Fate sobbollire per 20 minuti quindi frullate metà dei fagioli. Unite altra acqua e riportate a ebollizione. Regolate di sale e unite la pasta. Quando è cotta al dente suddividete nei piatti da portata e completate con basilico, pepe fresco, le cozze sgusciate e un filo d’olio extravergine d’oliva.
Se venissi a casa vostra cosa mi cucinereste per non sprecare quei 3 ingredienti che soggiornano da troppo tempo nel frigorifero? Se siete pronti per mettervi alla prova scrivetemi a info@ecocucina.org. #BestBefore #Iononspreco