27-04-2018

Arte e design per Euro-Toques Italia & La Fiorida

Tarabini-Aliberti e l'associazione di Derflingher all'evento che ha visto ai fornelli anche Edoardo Fumagalli, Tommaso Arrigoni e Claudio Sadler

Franco Aliberti, Edoardo Fumagalli, Gianni Tarabin

Franco Aliberti, Edoardo Fumagalli, Gianni Tarabini

È stato un Fuori Salone dorato per l’associazione di ristoratori Euro-Toques e La Fiorida, 1 stella Michelin: alla Fabbrica del Vapore è andata in scena una vera Golden Age. Il tema era senz’altro ambizioso: celebrare il valore internazionale di Milano a oltre un secolo dall’Esposizione Universale del 1906, in pieno periodo storico di Belle Époque, periodo di progresso, benessere, pace ed innovazione nella scienza, nell’arte e nel design. Ai fornelli l’associazione Euro-Toques, fondata da Gualtiero Marchesi con ampio respiro europeo, capitanata da Enrico Derflingher e con resident chef Gianni Tarabini e Franco Aliberti de La Présef all’interno de La Fiorida in Valtellina. Ogni giorno si è alternato uno chef di Euro-Toques nella grande struttura creata ad hoc per l’evento: da Edoardo Fumagalli de La Locanda del Notaio, a Tommaso Arrigoni di Innocenti Evasioni e Claudio Sadler dell’omonimo ristorante.

Il tutto ne La Fenice, tendostruttura realizzata da Privitera allestimenti, che trasmetteva la stessa ricerca estetica e di gusto: luminosa e funzionale, era il trait d’union tra il passato e una moderna architettura ingegneristica.

The Golden Age è stato tra gli eventi più esclusivi del Fuori Salone: sala da cena e da ballo riccamente arredata da Adriana Lohmann, l’art director che ha esposto i “Guardiani”, quattro monumentali sculture luminose poste ai lati dell’area di preparazione, realizzati nelle suggestive traslucenze di tessuti realizzati per l’occasione. Clima d’altri tempi anche per le installazioni a corredo della sala delle feste: “Stardust”, tele preziose arricchite di cristalli Swarovski, dipinte come inno alla terra; i tavoli “lady” di Elisabetta Mastrangelo, che trasforma il piano d’appoggio in un elegante oggetto sinuoso, alla Grande Gatsby, lasciandosi cullare da “Ninfea”, l’elegante camino dove si fondono, per qualche sera, acqua e fuoco. Il contorno perfetto per questo parterre di cene stellate della Design Week milanese.


News

di

Camilla Rocca

Una laurea in Economia e una in Organizzazione di eventi, le sue vere passioni sono il mondo enogastronomico e la scrittura