Alex Gares
Rigatoni trafilati in casa con scorfano cotto e crudo nel suo ragù di Alfonso Caputo
Ricette d’autore Benvenuto 2021: Piccione, arachidi, more fermentate e kir royal di Domenico Stile
Lunedì 1 giugno, a Londra, sarà svelata la classifica che premia i migliori ristoranti al mondo - The World's 50 Best Restaurants - evento sponsorizzato da S.Pellegrino e Acqua Panna. Come per le passate edizioni, la cerimonia verrà trasmessa in livestream su Fine Dining Lovers, dando agli appassionati di tutto il mondo l'opportunità partecipare in diretta alla cerimonia.
Nel 2014 era stato il Noma di René Redzepi a conquistare la prima posizione. Al secondo posto i fratelli Roca del ristorante El Celler De Can Roca di Girona (Spagna), mentre la terza posizione è stata conquistata da Massimo Bottura con la sua Osteria Francescana a Modena. I World’s 50 Best Restaurants sono scelti in base al giudizio di 972 esperti della ristorazione internazionale fra cui chef, giornalisti e critici gastronomici membri della World's 50 Best Restaurants Academy. L'Accademia comprende 26 diverse regioni in tutto il mondo formate da 36 membri ciascuna: ogni votante può esprimere fino a sette preferenze, almeno tre delle quali per ristoranti situati al di fuori della propria regione di appartenenza. Il 30% dei votanti si rinnova ogni anno.
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero