10-05-2024
A Palermo una cena speciale col super-pastry chef Antonio Bachour
Uno dei pasticceri più importanti al mondo è atteso nel capoluogo siciliano per una tre giorni di dolcezze. Il 16 maggio sarà tra gli autori di un menu irripetibile, insieme a Cuttaia, Trentacosti e altre toque siciliane, in un evento organizzato da Mag, Master Academy Antonino Galvagno
“A Lume di Stelle” è la cena-evento che la Mag, Master Academy Antonino Galvagno di Palermo, ha organizzato per giovedì 16 maggio a partire dalle 19. Un appuntamento imperdibile che metterà attorno ai fornelli alcune tra le più prestigiose firme della cucina siciliana, con la partecipazione straordinaria del pastry chef portoricano Antonio Bachour, best pastry chef al mondo 2018 e 2022 per i Best Chef Awards e oggi uno dei pasticceri più accreditati sulla scena internazionale, che sarà a Palermo il 13, 14 e 15 maggio per una tre giorni, unica in Italia, dedicata alla viennoiserie moderna, nel corso della quale spiegherà le tecniche per padroneggiare l’impasto da croissant, brioches, pain au chocolat e molto altro.
La cena dei grandi chef si terrà ai Giardini del Massimo, ristorante all’interno dello splendido Teatro Massimo di Palermo. Una serata straordinaria che proietterà gli ospiti in un viaggio sensoriale grazie alla partecipazione di Pino Cuttaia del ristorante La Madia, 2 stelle a Licata, nell’Agrigentino; Carmelo Trentacosti del Mec, 1 stella a Palermo; Giuseppe Amato, miglior pasticcere da ristorazione al mondo per l’associazione Les Grandes Tables du Monde nel 2021 e direttore della Mag Academy; Gianvito Gaglio, chef resident dei Giardini del Massimo; e, appunto, Antonio Bachour.
Ad aprire la cena sarà il benvenuto dello chef Francesco Palumbo con i suoi Finger di rosticceria siciliana. Quindi si entrerà nel vivo con il Mandorlo in fiore di Trentacosti: calamaro, piselli, mandorle, caviale Calvisius Tradition royal. Il primo piatto porterà la firma dello chef Gaglio e sarà Il risotto: frittedda di mare con scampi, fave e fondo di vitello. Al secondo penserà Cuttaia con il Falso magro di seppia. Il predessert Cocco, banana e lime sarà affidato aa Amato. Antonio Bachour realizzerà il suo dessert Cioccolato al 100% by Antonio Bachour. I petit fours di Nino De Pasquale concluderanno la serata in dolcezza. I vini in abbinamento saranno dell’azienda Tasca D’Almerita.
«Per noi è un grande onore avere a Palermo per il secondo anno consecutivo il pastry chef Bachour che ha scelto la nostra città come tappa unica in Italia per il suo prestigioso e ambitissimo corso sulla viennoiserie moderna. Abbiamo pensato di concludere la sua tre giorni in città con una cena prestigiosa che riunisse alcuni tra i più talentuosi chef siciliani e che desse a quanti lo desiderano, la possibilità di assaggiare le loro specialità - spiega il direttore della Mag, Giuseppe Amato - Siamo certi che dalle sapienti mani degli chef coinvolti, verrà fuori una serata memorabile».
Parte del ricavato della cena, già quasi sold out, sarà devoluto all’Associazione Franco e Piera Cutino per l’acquisto di dispositivi medici.