A Siracusa evento "Sicilia da vivere. Terre, mare, uomini" con Esposito, Enrico Cerea, Scabin, Raffaele Alajmo, Mukhin, Cannavacciuolo...
31 marzo e 1° aprile. Sono queste le date fissate per Sicilia da vivere. Terre, mare, uomini, titolo della festa de Le Soste di Ulisse. Lo speciale evento aperto al pubblico e organizzato ogni due anni dall’associazione dei migliori ristoranti, hotel e aziende vinicole dell’isola si svolgerà al Grand Hotel Minareto di Siracusa, new entry del sodalizio, e celebrerà il territorio di Trinacria in tutti i suoi aspetti enogastronomici e culturali. Sarà un’occasione importante che darà modo ai 41 associati di riunirsi per promuovere e rinnovare la propria mission di ambasciatori del territorio e delle eccellenze siciliane condividendo la loro esperienza e il loro impegno quotidiano con il grande pubblico e la stampa nazionale. Parteciperanno alla festa tante stelle del settore, ospiti nazionali e internazionali, tra cui Gennaro Esposito, Enrico Cerea, Davide Scabin, Raffaele Alajmo, Vladimir Mukhin, Filippo La Mantia e saranno inoltre presentati i due nuovi ambasciatori de Le Soste di Ulisse, e Antonio Cannavacciuolo e l’attore Salvo Ficarra.

Momento importante sarà anche la proclamazione dei nuovi ingressi nell’associazione, due alberghi e quattro ristoranti: il
Grand Hotel Minareto a Siracusa, come già detto, sede dell’evento; l’
Hotel Monaci delle Terre Nere a Zafferana Etnea (CT) di
Guido Coffa; ristorante
Vicari a Noto (Sr) dello chef
Salvatore Vicari; ristorante
Terrazza Costantino di Sclafani Bagni (Pa) dello chef
Giuseppe Costantino; ristorante Modì di Torregrotta (Me) dello chef
Giuseppe Geraci e di
Alessandra Quattrocchi; ristorante
Cortile Pepe di Cefalù (Pa) di
Toti Fiduccia, in cucina lo chef
Giovanni Lullo. Partner dell’evento sarà la banca
Unicredit, con cui l’associazione ha firmato un protocollo d’intesa spiegato dal presidente de
Le Soste di Ulisse Pino Cuttaia: «La partnership tra l’associazione e l’istituto di credito è tesa a sostenere i piccoli produttori e i giovani imprenditori dell’agroalimentare che intendono distinguersi con prodotti di eccellenza e che vorrebbero investire sul loro futuro».

Pino Cuttaia, presidente de Le Soste di Ulisse
Il programma prevede per domenica 31 marzo, dalle 12.30 alle 17, un’offerta di street food d’autore lungo la terrazza del belvedere con vista sull’isola di Ortigia, la parte più antica e affascinante della città di Siracusa. Lunedì 1° aprile, alle 10 inizierà un dibattito tra operatori e stampa su tematiche legate all’accoglienza in ambito turistico ed enogastronomico moderato dal giornalista
Francesco Seminara. Alle 20 avrà inizio la cena di gala al ristorante
Nesos del
Grand Hotel Minareto: ogni chef dell’associazione proporrà il suo piatto cucinando dal vivo per gli ospiti presenti in uno spazio con oltre 30 postazioni food. L’evento si concluderà con DJ set in terrazza.
Quote di partecipazione:
Domenica 31 marzo, ore 12:30, Street Food: Euro 70,00;
Lunedì 1 aprile, ore 20:00, Cena di Gala Euro 160,00;
Street food + Cena di Gala Euro 200,00
Info e prenotazioni Grand Hotel Minareto Tel. 0931 721222