31-05-2022
Roberto Conti e il suo pizzaiolo Michele Botta, davanti al Neapolis Moretti Forni su cui si basa la produzione di Corner 58 (le foto sono di Modestino Tozzi)
«Il mio obiettivo è fare di Corner 58 una delle migliori pizzerie di Milano: un locale rivolto a una clientela di alto livello, in cui stare bene, in cui mangiare soprattutto delle pizze buonissime preparate con le migliori materie prime a disposizione»: è raggiante e pieno di entusiasmo Roberto Conti, mentre ci racconta la sua nuova creatura, da pochi giorni inaugurata all'ombra della Madonnina, in viale Argonne all'11, all'angolo con via Pietro Da Cortona.
Lui, Roberto Conti, lo conosciamo per il suo lavoro a Mortara (Pavia), dove guida con mano sicura il suo RC Resort, di cui l'anno scorso aveva scritto qui Carlo Passera. Classe 1983, nativo di Cassolnovo, ha iniziato la sua carriera crescendo con maestri non solo di altissimo livello, ma anche notoriamente attenti e severi, come Carlo Cracco, Luigi Taglienti, Pietro Leemann e Andrea Berton. Prima di ricevere, dopo Berton e Taglienti di cui era stato sous chef, il compito di firmare il menu del Trussardi alla Scala, esperienza coronata da stella nel 2018.
Il locale
Solo pizza, quindi, con qualche piatto freddo per venire incontro alle esigenze di quei commensali che proprio non vogliano puntare sul disco lievitato: «Non avendo una cucina a disposizione, lavoriamo su quattro tartare di pesce, una di carne, un vitello tonnato: piatti che possiamo proporre in quel contesto. Ma la pizza è al centro del progetto: intanto con un impasto leggerissimo, diretto, che lievita 24 ore, molto idratato. Abbiamo scelto il miglior forno per pizza che ci sia sul mercato, una tecnologia che rappresenta davvero il futuro, come Neapolis di Moretti Forni. E infine la differenza la faranno i prodotti che selezioniamo: io sono un vero fanatico di questa selezione minuziosa dei migliori ingredienti e con Corner 58 mi sono potuto sbizzarrire».
Roberto Conti e Neapolis Moretti Forni: amore a prima vista
Margherita
Capricciosa
Tonnata
Portofino
di
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare Instagram: @NiccoloVecchia